Statistiche accessi Dichiarazione dei Presidenti Macron, Meloni, Merz, Tusk, Starmer, Von der Leyen e Stubb in vista incontro Trump-Putin – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Dichiarazione dei Presidenti Macron, Meloni, Merz, Tusk, Starmer, Von der Leyen e Stubb in vista incontro Trump-Putin

Redazione by Redazione
10 Agosto 2025
in News
0
Dichiarazione dei Presidenti Macron, Meloni, Merz, Tusk, Starmer, Von der Leyen e Stubb in vista incontro Trump-Putin
6
SHARES
36
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Di seguito il testo tradotto della dichiarazione con data 9 agosto, firmata da Presidente Macron, Presidente del Consiglio Meloni, Cancelliere Merz, Primo Ministro Tusk, Primo Ministro Starmer, Presidente Von der Leyen e Presidente Stubb “sulla pace per l’Ucraina in vista dell’incontro tra il Presidente Trump e il Presidente Putin”.

“Accogliamo con favore l’impegno del Presidente Trump per fermare le uccisioni in Ucraina, porre fine alla guerra di aggressione della Federazione Russa e raggiungere una pace giusta e duratura, nonché la sicurezza per l’Ucraina.

Siamo convinti che possa avere successo solo un approccio che combini diplomazia attiva, sostegno all’Ucraina e pressione sulla Federazione Russa affinché ponga fine alla sua guerra illegale.

Siamo pronti a sostenere questo impegno sia diplomaticamente, sia mantenendo il nostro sostanziale supporto militare e finanziario all’Ucraina, anche attraverso il lavoro della Coalizione dei Volenterosi, e continuando a mantenere e imporre misure restrittive contro la Federazione Russa.

Condividiamo la convinzione che una soluzione diplomatica debba tutelare gli interessi vitali di sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa.

Concordiamo sul fatto che tali interessi vitali includano la necessità di garanzie di sicurezza robuste e credibili che permettano all’Ucraina di difendere efficacemente la propria sovranità e integrità territoriale. L’Ucraina ha la libertà di scegliere il proprio destino.

Negoziazioni significative possono avvenire solo nel contesto di un cessate il fuoco o di una riduzione delle ostilità. Il percorso verso la pace in Ucraina non può essere deciso senza l’Ucraina. Rimaniamo fedeli al principio secondo cui i confini internazionali non devono essere modificati con la forza. L’attuale linea di contatto dovrebbe essere il punto di partenza per i negoziati.

Ribadiamo che l’invasione non provocata e illegale dell’Ucraina da parte della Russia rappresenta una flagrante violazione della Carta delle Nazioni Unite, dell’Atto Finale di Helsinki, del Memorandum di Budapest e degli impegni successivi assunti dalla Russia. Sottolineiamo il nostro incrollabile impegno per la sovranità, l’indipendenza e l’integrità territoriale dell’Ucraina.

Continuiamo a stare fermamente al fianco dell’Ucraina. Siamo uniti come europei e determinati a promuovere congiuntamente i nostri interessi. E continueremo a collaborare strettamente con il Presidente Trump e con gli Stati Uniti d’America, nonché con il Presidente Zelenskyy e il popolo ucraino, per una pace in Ucraina che tuteli i nostri interessi vitali di sicurezza”.

Previous Post

Due pubblicazioni promosse dall’Ambasciata d’Italia a Malta

Next Post

Gaza: i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL scrivono al Premier Meloni

Next Post
Gaza: i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL scrivono al Premier Meloni

Gaza: i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL scrivono al Premier Meloni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica