Statistiche accessi Cricket e Diplomazia: conferenza stampa alla Camera dei Deputati (24 settembre) – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Cricket e Diplomazia: conferenza stampa alla Camera dei Deputati (24 settembre)

Redazione by Redazione
21 Settembre 2025
in News
0
Cricket e Diplomazia: conferenza stampa alla Camera dei Deputati (24 settembre)
2
SHARES
10
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il cricket, sport simbolo di tradizione e fair play, diventa protagonista di un’iniziativa diplomatica senza precedenti. Nella prestigiosa Sala Stampa della Camera dei Deputati, mercoledì prossimo si terrà la conferenza stampa dal titolo “Cricket Diplomacy: A Commonwealth Instrument for Peace”, promossa dal Commonwealth Club of Rome in collaborazione con la Federazione Italiana Cricket e altri partner istituzionali.

L’evento, in programma alle ore 17:30, su iniziativa del parlamentare Fabio Porta mira a esplorare il potenziale del cricket come strumento di dialogo interculturale, cooperazione internazionale e strumento di promozione della pace tra i Paesi. In un momento storico segnato da tensioni globali, lo sport viene proposto come linguaggio universale capace di unire popoli e favorire relazioni diplomatiche.

Tra i relatori Edward Mura, Presidente del Commonwealth Club of Rome, Lorena Haz-Paz, Presidente della Federazione Italiana Cricket, Satya Rodrigo, Ambasciatrice dello Sri Lanka. Modererà i lavori Gianni Lattanzio, Segretario Generale dell’Istituto Cooperazione Paesi Esteri. Prevista la presenza di diversi diplomatici.

La conferenza, durante la quale verrà presentata anche la prossima Commonwealth Cricket Cup in programma il prossimo 27 settembre, sarà trasmessa in diretta sulla WebTV della Camera dei Deputati (www.webtv.camera.it), offrendo la possibilità di seguire l’evento anche da remoto. L’ingresso è riservato agli accreditati e sarà necessario esibire un documento d’identità.

L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di come lo sport possa essere utilizzato non solo come intrattenimento, ma anche come strumento di diplomazia culturale. Il cricket, con le sue radici profonde nei Paesi del Commonwealth, diventa così un simbolo di collaborazione e speranza per un futuro più armonioso.

Previous Post

Aperossa 2025: al via la seconda settimana

Next Post

Issata la bandiera armena sul Palazzo Comunale di Bari

Next Post
Issata la bandiera armena sul Palazzo Comunale di Bari

Issata la bandiera armena sul Palazzo Comunale di Bari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica