Statistiche accessi Celebrato a Montecitorio il “Commonwealth Day” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Celebrato a Montecitorio il “Commonwealth Day”

Redazione by Redazione
20 Marzo 2024
in News
0
Celebrato a Montecitorio il “Commonwealth Day”
7
SHARES
42
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 11 marzo, a Roma, la collaborazione tra Italia e Commonwealth è stata celebrata nella Sala Stampa di Montecitorio, in occasione del Commonwealth Day.

Organizzato dal Commonwealth Club di Roma, presieduto dal dottor Edward Mura, l’evento dal titolo “Un futuro comune resiliente”, è stato introdotto dal Segretario Generale dell’ICPE (Istituto Cooperazione Paesi Esteri), Gianni Lattanzio, che ha portato anche i saluti dell’On. Porta, al quale sono seguiti i saluti di benvenuto dell’On. Andrea Casu e del Consigliere di Roma Capitale, On. Mariano Angelucci, Presidente della XII Commissione (Rapporti internazionali). Nell’introduzione è stata evidenziata l’attenzione del Parlamento italiano nei confronti del Commonwealth e l’importanza della cooperazione per affrontare le sfide dei cambiamenti in atto nel mondo.

E’ stato proiettato poi un videomessaggio di Sua Maestà, Re Carlo, molto apprezzato dai partecipanti, mentre l’Ambasciatore di Malta Carmel Vassallo ha letto il messaggio dell’On. Patricia Scotland, Segretaria generale del Commonwealth, che ha ribadito l’importanza di creare sviluppo economico e di “potenziare la risposta alla crisi climatica e trasformare la fornitura di servizi pubblici nei 56 Stati membri”.

Con la moderazione del Presidente Mura, sono stati presentati i candidati alla carica di nuovo Segretario generale del Commonwealth che sarà votato in ottobre di quest’anno a CHOGM, il G7 del Commonwealth.

Per quanto riguarda la cultura, si è parlato infine della possibilità di usufruire di borse di studio forniti dalla British School of Rome.

L’evento si è concluso con il rito della foto di famiglia con (da sinistra a destra): Muyenga (Zambia), Amb. Vassallo (Malta), Mura (CCR), Perito (ArtisticaMente) Elisio (CCR), Orlandi (CCR), Chisuta (Zambia), Dhm Norzin (Malaysia), 1st Sec Kumar (India), Consul Fiormonte (Maldive), Perera (CNA), Amb. Maseribane (Lesotho), Therese (Mauritius), Chareg Omijeh (Nigeria), Consul Manganiello (Sierra Leone), Dhm Ayike (Cameroon), Amb. Golberg (Canada), Amb. Alvaro (Mozambique), Consul Tienghi (Namibia), Redmond (CCR) e Lattanzio (ICPE).

Previous Post

Avviso di assunzione di due impiegati a contratto presso l’Ambasciata d’Italia a Tirana

Next Post

Paolo Sabbatini presenta a Monaco la storia della traduzione della Divina Commedia in cinese

Next Post
Paolo Sabbatini presenta a Monaco la storia della traduzione della Divina Commedia in cinese

Paolo Sabbatini presenta a Monaco la storia della traduzione della Divina Commedia in cinese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica