A Castel Volturno si è tenuto un incontro speciale che ha visto protagonisti 50 giovani ucraini arrivati in Italia dalle zone del conflitto grazie al programma “Più bello insieme 2025”, realizzato da Caritas Italiana con il sostegno della Conferenza Episcopale Italiana
I bambini sono stati accolti con calore dalla diocesi locale e da Caritas Capua, alla presenza del Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Andrii Yurash, Ambasciatore dell’Ucraina presso la Santa Sede, Andriy Pasternak, Rappresentante dell’Ucraina, Don Marco Pagniello, Direttore di Caritas Italiana e Don Carmine Ventrone, Direttore di Caritas Campania e hanno poi incontrato l’Arcivescovo Pietro Lagnese, Suor Paola Germanò, Direttore della Caritas di Capua e da Antonio Casale, Direttore del Centro Fernandes di Castel Volturno.
A testimonianza del coinvolgimento esteso della comunità ecclesiale campana, era presente anche il Vescovo di Aversa, Monsignor Angelo Spinillo, la cui diocesi ha accolto un altro nutrito gruppo di ragazzi ucraini.
Il programma ha previsto un incontro privato con il Cardinale, interventi dei rappresentanti delle comunità, la consegna del tradizionale pane ucraino da parte dei giovani, momenti di preghiera, parole di ringraziamento e abbracci sinceri.

“Questa giornata – si legge in una nota dell’Ambasciata Ucraina presso la Santa Sede – non è stata solo una serie di appuntamenti ufficiali, ma la dimostrazione di come fede, collaborazione e solidarietà possano compiere veri miracoli. Questi bambini, tornati dalla guerra, oggi hanno sentito che il mondo li vede, li accoglie e vuole camminare con loro verso un futuro di pace e gioia”.
