Statistiche accessi “Briciole di Pane”: il libro di Azriel Bibliowicz presentato a Roma dall’Ambasciata di Colombia – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

“Briciole di Pane”: il libro di Azriel Bibliowicz presentato a Roma dall’Ambasciata di Colombia

Redazione by Redazione
25 Gennaio 2023
in News
0
“Briciole di Pane”: il libro di Azriel Bibliowicz presentato a Roma dall’Ambasciata di Colombia
7
SHARES
41
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della settimana in cui si celebra la memoria della Shoah, l’Ambasciata colombiana in Italia, per volere dell’Ambasciatrice Ligia Margarita Quessep, con la collaborazione della biblioteca IILA di Roma, ha organizzato la presentazione della versione italiana del libro “Briciole di Pane” dello scrittore colombiano di origine ebraica Azriel Bibliowicz, accompagnato dalla traduttrice e autrice della prefazione del romanzo, Martha Canfield.

Il libro racconta la storia del protagonista, Josué, sopravvissuto all’Olocausto ed emigrato in Colombia con la moglie Leah per iniziare una nuova vita. Rimasto vittima di un rapimento, suo figlio Samuel decide di seguire direttamente le trattative con i sequestratori. Lo scrittore Bibliowicz, attraverso Josué, cerca di mostrare come tutti possiamo vivere una tragedia, ma con il cuore, con la ragione e anche con il buon umore dobbiamo saperla affrontare e superare, salvo poi non dimenticarla attraverso l’uso della memoria collettiva e individuale.

Dove sia finito Josuè è un mistero che rimane fino alla fine come una ferita aperta. Mentre Samuel e la cugina Ester riflettono sulle possibilità – difficili e ambigue – di salvarlo, percorrono le molte stanze della casa che costituiscono una vera e propria Wunderkammer creata da Josué con l’intenzione di dimostrare che l’umanità, malgrado tutte le violenze e le nefandezze della storia, ha lasciato un’importante eredità che merita di essere recuperata. Bibliowicz dimostra in “Briciole di pane” che la guerra – dalla Shoà alla violenza colombiana – si trasmette di generazione in generazione, ed è compito dei figli riscattare dalle ceneri il valore indiscutibile della vita dei genitori.

Previous Post

Ambasciatore De Riu: favorire integrazione del Kosovo grazie a cultura e “Made in Italy”

Next Post

Volontario ad Auschwitz, giovedì a Pescara un evento omaggio a Witold Pilecki

Next Post
Volontario ad Auschwitz, giovedì a Pescara un evento omaggio a Witold Pilecki

Volontario ad Auschwitz, giovedì a Pescara un evento omaggio a Witold Pilecki

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica