Conto alla rovescia per il Belcolade Award 2025. Restano solo tre settimane per iscriversi all’edizione “Il talento incontra il cioccolato”, il contest nazionale di Puratos Italia che quest’anno si presenta con un format completamente rinnovato. La scadenza del 14 settembre si avvicina e sono già numerose le candidature arrivate da giovani pasticceri di tutta Italia, attratti dalla possibilità di essere valutati da maestri di fama nazionale e dalle novità introdotte in questa edizione.
Il nuovo Belcolade Award ha suscitato grande interesse nel settore grazie al suo approccio innovativo: un’unica finale il 28 ottobre, a Milano, durante la quale i concorrenti selezionati si sfideranno affrontando una mystery box, abbandonando la tradizionale prova della torta al cioccolato. Un’innovazione che punta a valorizzare creatività, versatilità e capacità di improvvisazione dei partecipanti. In palio, per il vincitore un premio davvero esclusivo: un viaggio formativo alle origini del cacao nei Paesi produttori in cui Puratos Group gestisce piantagioni proprie.
La risposta entusiasta dei giovani pasticceri conferma che la strada intrapresa è quella giusta. La mystery box – contenente cioccolati Belcolade e altri ingredienti Puratos per la pasticceria – rappresenta una sfida stimolante che in 3 ore metterà alla prova non solo le competenze tecniche, ma anche la capacità di gestire l’imprevisto e trasformare ingredienti proposti a sorpresa in creazioni uniche.
«Le candidature che stiamo ricevendo dimostrano quanto i giovani pasticceri italiani siano pronti a mettersi in gioco con questo nuovo format – commenta Giulio Rizzo, Product Manager Cioccolato di Puratos Italia -. Il video di presentazione richiesto nell’iscrizione ci sta permettendo di scoprire non solo eccellenti professionisti, ma anche personalità creative e appassionate. È esattamente quello che cercavamo: talenti capaci di innovare rispettando la tradizione, pronti a raccogliere le sfide del mercato contemporaneo. E per il vincitore, il viaggio alle origini del cacao sarà un’esperienza che cambierà per sempre il suo approccio al cioccolato».

Il contest è aperto a tutti i giovani tra i 18 e i 35 anni: professionisti già attivi nelle pasticcerie italiane, neodiplomati delle scuole di settore, ma anche talenti emergenti che vogliono mettersi alla prova. L’approccio meno formale e più dinamico di questa edizione ha abbattuto le barriere, rendendo il Belcolade Award accessibile a un pubblico più ampio.
Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione sul portale dedicato https://belcoladeaward.it/iscrizione, inviare una ricetta del proprio repertorio e realizzare un video di 2 minuti per raccontare la propria passione e motivazione.
Tutti i materiali devono essere inviati entro domenica 14 settembre 2025. Successivamente i tecnici di Puratos Italia selezioneranno i finalisti che accederanno alla prova del 28 ottobre che si svolgerà a Milano, presso Farm 65 – Culinary Hub
Premi di valore per i vincitori
Il vincitore del Belcolade Award 2025 avrà l’opportunità unica di partecipare a un viaggio formativo nei Paesi produttori di cacao del programma Cacao-Trace. Un’esperienza straordinaria che va oltre la semplice visita: i partecipanti potranno toccare con mano l’intera filiera del cioccolato, dalle piantagioni alle prime fasi di lavorazione, incontrando i coltivatori locali e comprendendo l’impatto del programma di sostenibilità sulla qualità del prodotto e sulle comunità. Un premio che nessun altro contest in Italia offre: la possibilità di scoprire i segreti del cacao direttamente alla fonte, un bagaglio di conoscenze prezioso per chi vuole eccellere nel mondo della cioccolateria. Al secondo classificato andrà un percorso di formazione avanzata con i tecnici Puratos, mentre il terzo riceverà 50 kg di cioccolato Belcolade per le proprie creazioni.
Una giuria rinnovata, composta da cinque maestri pasticceri di fama nazionale, valuterà i finalisti non solo sul risultato finale, ma sull’intero processo creativo: dalla gestione della mystery box alla presentazione del piatto.
L’edizione 2025 “Il talento incontra il cioccolato” rappresenta un’opportunità unica per farsi conoscere, confrontarsi con altri giovani professionisti e vivere un’esperienza formativa di alto livello. Ma soprattutto, per il vincitore, la possibilità di un viaggio che pochi cioccolatieri hanno la fortuna di fare: andare all’origine del cacao, là dove tutto inizia.