Statistiche accessi Appello al Ministro Tajani di Intisar, rifugiata palestinese in Italia: “La prego mi aiuti a salvare mio padre” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Appello al Ministro Tajani di Intisar, rifugiata palestinese in Italia: “La prego mi aiuti a salvare mio padre”

Redazione by Redazione
25 Luglio 2025
in News
0
Appello al Ministro Tajani di Intisar, rifugiata palestinese in Italia: “La prego mi aiuti a salvare mio padre”
7
SHARES
43
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Di seguito pubblichiamo il toccante appello di Intisar Almshallah, 19enne rifugiata palestinese in Italia, che chiede al Ministro Tajani aiuto per permettere al padre malato di lasciare al più presto Gaza.

Di seguito il testo della missiva ricevuta:

“Mi rivolgo con il cuore in mano a Sua Eccellenza il Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, affinché ci aiuti a salvare nostro padre, Sobhi, che si trova ancora intrappolato nella Striscia di Gaza. Mio padre è in condizioni critiche: ha perso oltre venti chili a causa della carestia e dei bombardamenti incessanti. È fisicamente provato, debolissimo, incapace di affrontare le attività quotidiane più semplici. Non ha accesso a cibo né a acqua potabile. La situazione umanitaria in cui versa è disperata.

È straziante per noi, qui in salvo, non poter fare nulla per alleviare le sue sofferenze. Mangiare, dormire, vivere ogni giorno lontano da lui mentre lui lotta per sopravvivere ci spezza l’anima. Nostro padre era un uomo forte e in salute: ora è un sopravvissuto allo stremo. Chiedo con tutta la forza e la gratitudine che ho al Ministro Tajani di aiutarci a farlo uscire da Gaza prima che sia troppo tardi. Ogni giorno che passa è un rischio in più per la sua vita. Abbiamo bisogno dell’aiuto, della voce e del peso dell’Italia per offrire salvezza a nostro padre”.

Intisar ha 19 anni e dall’età di 5 anni è stata trapiantata e curata in Italia attraverso A.N.G.E.L.S. – Associazione Nazionale Giovani Energie Latrici di Solidarietà APS. È giunta definitivamente in Italia un anno e quattro mesi fa insieme alla giovane madre, le sorelle ed i fratelli, in fuga dalla guerra a Gaza, alla ricerca di sicurezza e di un futuro dignitoso che la famiglia ha trovato a Marino. Il tutto grazie all’intervento congiunto della Presidente Meloni e della Farnesina. Il padre però è rimasto a Gaza, bloccato dal COGAT.

Intisar con il Papà
Previous Post

Il Sottosegretario Tripodi riceve il Rappresentante Speciale dell’UE per il Sahel

Next Post

Il Comites Berlino presenta il libro “Il canto dell’assiolo” di Elisa Sironi

Next Post
Il Comites Berlino presenta il libro “Il canto dell’assiolo” di Elisa Sironi

Il Comites Berlino presenta il libro "Il canto dell’assiolo" di Elisa Sironi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica