Statistiche accessi Ambasciatrice Colombia presenta accreditamento a Rappresentante PAM – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Ambasciatrice Colombia presenta accreditamento a Rappresentante PAM

Redazione by Redazione
27 Febbraio 2023
in News
0
Ambasciatrice Colombia presenta accreditamento a Rappresentante PAM
3
SHARES
17
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ambasciatrice della Colombia presso la Repubblica Italiana, S.E. Ligia Margarita Quessep Bitar, ha presentato il suo accreditamento come Rappresentante Permanente della Colombia al Direttore Esecutivo del Programma Alimentare Mondiale – PAM, David Beasly.

Nel corso dell’incontro, l’Ambasciatore Quessep ha avuto modo di fare riferimento alle priorità del Governo colombiano in tema di sicurezza alimentare e di attuazione di strategie di adattamento ai cambiamenti climatici, che riducano gli effetti di siccità e inondazioni nei territori. La Colombia, infatti, vuole avanzare nel raggiungimento dell’SDG 2 (Fame Zero) attraverso un approccio ampio che comprenda una trasformazione globale dei sistemi alimentari.

L’Ambasciatrice Quessep ha evidenziato il contributo del PAM nell’attuazione dell’Accordo Finale nel suo sostegno alla popolazione ex-combattente e agli abitanti dei comuni colpiti dal conflitto, con strumenti produttivi per il loro sostentamento e sviluppo, e ha anche accolto con favore l’interesse del WFP nel continuare a sostenere il processo di attuazione, in particolare della riforma rurale globale. Allo stesso modo, ha sottolineato l’impatto positivo del lavoro del WFP, come uno dei principali attori in prima linea nel sostenere la risposta dei flussi migratori misti dal Venezuela (migranti venezuelani, colombiani rimpatriati e comunità locali di accoglienza), attraverso varie attività.

Il Direttore Esecutivo del PAM, David Beasly, ha confermato il particolare interesse nel sostenere il Governo nella risposta alle sfide in termini di sicurezza alimentare, in linea con il decennio di Azione sulla Nutrizione e in linea con il Piano Strategico Paese (2021 – 2024).

Questo strumento guida la cooperazione del WFP in Colombia, sulla base delle tre aree strategiche definite nel quadro di cooperazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile: attuazione dell’Accordo di Pace con le FARC, migrazione come fattore di sviluppo e accelerazione dei catalizzatori degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).

Previous Post

Ucraina, Delegazione UE insieme ai membri del Corpo Diplomatico accreditato presso Santa Sede

Next Post

A Montecitorio il concerto evento “Elegia per la Pace”. Numerosi gli Ambasciatori sugli scranni

Next Post
A Montecitorio il concerto evento “Elegia per la Pace”. Numerosi gli Ambasciatori sugli scranni

A Montecitorio il concerto evento "Elegia per la Pace". Numerosi gli Ambasciatori sugli scranni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica