Statistiche accessi Alla 79.ima parata del Columbus Day di New York celebrati i carretti siciliani – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Alla 79.ima parata del Columbus Day di New York celebrati i carretti siciliani

Redazione by Redazione
12 Ottobre 2023
in Curiosità
0
Alla 79.ima parata del Columbus Day di New York celebrati i carretti siciliani
3
SHARES
21
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì, a Manhattan, si è svolta la 79esima parata del Columbus Day, la più grande celebrazione negli USA della cultura e della tradizione italiana. Lungo la Fifth Avenue, a Midtown, si è tenuta una lunga sfilata di italo-americani a bordo di tanti mezzi tra cui Vespe Piaggio e Maserati, ma anche carretti siciliani provenienti da Bagheria (Palermo) la cui presenza è stata possibile grazie alla collaborazione tra Associazione Culturale Paolo Aiello di Bagheria e Confederazione Siciliani Nord America (CSNA) che, con la Columbus Day Parade of New Jersey Inc, hanno anche presentato nel New Jersey un fitto programma di attività artistiche e culturali nel segno della tradizione.

Vincenzo Arcobelli, rappresentante al consiglio generale degli italiani all’estero e presidente emerito della CSNA (Confederazione siciliani Nord America), partner degli enti per il diritto allo studio universitario siciliano (ERSU) per il progetto Sicilia Diffusa, ha sottolineato alla TV americana CBS che lo ha intervistato: “I carretti Erano in Sicilia il nostro vecchio mezzo di trasporto tradizionale, un’eredità culturale, un’eredità che vogliamo mantenere viva con la partecipazione, assieme alla tradizionale celebrazione del Columbus Day.”

“La presenza dei carretti Siciliani così numerosi per la prima volta alla parata di Colombo – sottolinea Vincenzo Arcobelli – , è stata possibile grazie a un lavoro di squadra. E un ringraziamento particolare va al cavaliere Nicola Aiello del N.J., a Pino Aiello di Bagheria, e a tutto lo staff, i volontari, gli artisti, e gli sponsor”.

Previous Post

Al Circolo degli Esteri la presentazione del Volume “L’Ambasciata d’Italia in Egitto” di Gaetano Cortese

Next Post

Sovrano Ordine di Malta, i nuovi Ambasciatori di Monaco e Russia presentano Lettere Credenziali

Next Post
Sovrano Ordine di Malta, i nuovi Ambasciatori di Monaco e Russia presentano Lettere Credenziali

Sovrano Ordine di Malta, i nuovi Ambasciatori di Monaco e Russia presentano Lettere Credenziali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica