Sabato scorso, all’interno della Pasticceria Turchi di Francavilla al Mare in piazza Sant’Alfonso, si è tenuta la cerimonia ufficiale di premiazione della seconda edizione del premio Antonio Galasso, fortemente voluta dalla famiglia per ricordare l’imprenditore scomparso tre anni fa, amante dell’arte, della musica e della cultura.
Il presidente del premio Massimo Pasqualone, unitamente al “Presidente d’onore” Roberto Galanti, Console Onorario della Moldova per la circoscrizione Abruzzo Marche e a Roberto Galasso, in rappresentanza della famiglia, hanno proceduto alla premiazione dei vincitori di questa edizione.

L’evento ha inaugurato ufficialmente la seconda edizione del “Francavilla urban festival” che da marzo a ottobre porterà a Francavilla oltre 50 eventi culturali. “I numeri registrati vanno oltre ogni più rosea previsione – commenta il presidente Pasqualone, che aggiunge – soprattutto se pensiamo che il festival non ha avuto contributi pubblici, né privati, ma è solo frutto di buona volontà delle Associazioni coinvolte e degli esercizi commerciali. Ho invitato al Francavilla Urban festival il sottosegretario alla cultura Vittorio Sgarbi, che ha apprezzato l’idea da me avuta di coinvolgere i commercianti negli eventi culturali ed ho informato il Ministro della Cultura di questa iniziativa”.
Nel corso dell’evento di sabato, a consegnare i diplomi di merito ai vincitori del Premio Galasso, è stato il Console Onorario della Repubblica di Moldova, Roberto Galanti. “Ringrazio il Professor Pasqualone e la famiglia Galasso – ha detto Galanti – per avermi invitato a presiedere l’importante evento”.
