Statistiche accessi Al via a Isernia i corsi di lingua italiana per migranti della Società Dante Alighieri in collaborazione con i Comitati italiani – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Al via a Isernia i corsi di lingua italiana per migranti della Società Dante Alighieri in collaborazione con i Comitati italiani

Redazione by Redazione
5 Giugno 2025
in Curiosità
0
Al via a Isernia i corsi di lingua italiana per migranti della Società Dante Alighieri in collaborazione con i Comitati italiani
1
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 6 giugno alle ore 11:30 presso la sede del Comitato della Società Dante Alighieri di Isernia (in via Farinacci, 9) saranno presentati i due corsi gratuiti di lingua italiana per migranti realizzati dalla Società Dante Alighieri in collaborazione con il Comitato di Isernia.

I corsi, organizzati nell’ambito del progetto “Corsi di lingua italiana per migranti presso i Comitati italiani”, già avviato negli scorsi mesi in diverse città, sono realizzati in seguito alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra il Comitato della Dante di Isernia e i centri di accoglienza gestiti dalle società cooperative Il Geco e Il Sorriso.

Finalità dei corsi è favorire la partecipazione autonoma e consapevole della popolazione migrante alla vita della società italiana, promuovendo l’alfabetizzazione, sviluppando e ampliando la conoscenza della lingua italiana, trasmettendo conoscenze di educazione civica e delle convenzioni e dei modelli culturali italiani, nel rispetto e nella valorizzazione dello scambio interculturale.

I partecipanti ai corsi saranno 24 adulti migranti provenienti principalmente dal Pakistan e dal Bangladesh.

All’evento di presentazione parteciperanno Raffaella Fiorani, responsabile di Area Marco Polo / Turandot e Corsi di italiano per migranti presso i Comitati italiani della Società Dante Alighieri, Mario Caruso, Presidente del Comitato della Dante di Isernia, Ludovica Migliaccio, Viceprefetto aggiunto e Dirigente dell’Area IV “Tutela dei Diritti Civili, Cittadinanza e Immigrazione” della Prefettura di Isernia, Roberto Di Baggio, Consigliere Regionale con delega all’Istruzione e alla Formazione, Liberato Matticoli, Sindaco di Sant’Agapito (IS), il cui territorio ospita le strutture di accoglienza, e altre autorità locali.

Saranno inoltre presenti i Responsabili dei CAS *Il Geco e Il Sorriso*, i giornalisti delle maggiori emittenti televisive e radiofoniche locali e il Coordinatore Didattico del Polo scolastico paritario San Pietro Celestino, insieme ai docenti e a una delegazione di studentesse e studenti. Saranno inoltre presenti i Responsabili dei CAS Il Geco e Il Sorriso, i giornalisti delle maggiori emittenti televisive e radiofoniche locali e il Coordinatore Didattico del Polo scolastico paritario San Pietro Celestino, insieme ai docenti e a una delegazione di studentesse e studenti.

Previous Post

I Ministri Tajani e Goyal a Brescia per Dialogo economico e Forum imprenditoriale Italia-India

Next Post

Giubileo delle Associazioni, attesi oggi a Roma oltre 1400 Adulti Scout del MASCI accolti dal Sindaco Gualtieri

Next Post
Giubileo delle Associazioni, attesi oggi a Roma oltre 1400 Adulti Scout del MASCI accolti dal Sindaco Gualtieri

Giubileo delle Associazioni, attesi oggi a Roma oltre 1400 Adulti Scout del MASCI accolti dal Sindaco Gualtieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica