Statistiche accessi A Civitavecchia la XIV Edizione dell’International Tour Film Festival – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

A Civitavecchia la XIV Edizione dell’International Tour Film Festival

Redazione by Redazione
28 Settembre 2025
in Curiosità
0
A Civitavecchia la XIV Edizione dell’International Tour Film Festival
17
SHARES
108
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A Civitavecchia torna il grande cinema con la XIV edizione dell’International Tour Film Festival, (ITFF) in programma dall’1 al 5 ottobre prossimi.

A presentare la rassegna, il presidente Piero Pacchiarotti e il direttore artistico Antonio Flamini, con il supporto delle istituzioni e dei partner storici. In programma cortometraggi, mediometraggi e lungometraggi suddivisi in sette categorie.

Parole di sostegno e apprezzamento sono state espresse dall’assessore al Turismo Piero Alessi e dai vertici della Fondazione Ca.Ri.Civ., partner istituzionale del festival.

L’apertura è fissata per mercoledì 1 ottobre al Cinema Royal con “Unicorni” di Michela Andreozzi, con Valentina Lodovini ed Edoardo Pesce.

Da segnalare le anteprime italiana “Balboa” di Mirko Alivernini, l’anteprima europea di “Silent Rebellion” di Marie-Elsa Sgualdo, fresco del concorso al Festival del cinema di Venezia e l’omaggio alla città con Noi Cannibali” di Leonviola (con Civitavecchia che fa da sfondo alla storia raccontata da Silvana Pampanini).

APIDGE, l’Associazione professionale degli insegnanti delle Scienze giuridiche ed economiche, d’intesa con il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, e Italia Nostra, curano una sezione speciale del Festival del Cinema dedicata al mondo della Scuola, con particolare attenzione ai temi dell’Educazione Civica, della Cultura, del Paesaggio e dell’Ambiente, in linea con i principi della Costituzione Italiana, (Articolo 9).

La serata conclusiva con gala e premiazioni si terrà domenica 5 ottobre alla Cittadella della Musica. Accanto al cinema, spazio a libri, mostre fotografiche, esposizioni d’arte e immagini: ITFF si conferma pertanto come evento capace di intrecciare arte, cultura e territorio.

Previous Post

Arrivo oggi in Italia di bambini palestinesi provenienti dalla Striscia di Gaza (Aeroporto di Ciampino – 31° Stormo)

Next Post

Ambasciatore d’Italia in Israele Ferrari ricevuto dal Presidente Herzog

Next Post
Ambasciatore d’Italia in Israele Ferrari ricevuto dal Presidente Herzog

Ambasciatore d'Italia in Israele Ferrari ricevuto dal Presidente Herzog

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica