Statistiche accessi L’Ambasciatrice della Colombia riceve la direttrice dell’UNIDO ITPO in Italia – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

L’Ambasciatrice della Colombia riceve la direttrice dell’UNIDO ITPO in Italia

Redazione by Redazione
21 Febbraio 2023
in News
0
L’Ambasciatrice della Colombia riceve la direttrice dell’UNIDO ITPO in Italia
13
SHARES
82
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ambasciatrice della Colombia in Italia, S.E. Ligia Margarita Quessep, ha ricevuto venerdì 17 febbraio, presso l’Ambasciata della Colombia, la Direttrice dell’Ufficio per la Promozione degli Investimenti e della Tecnologia dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO), Diana Battaggia, che ha confermato l’interesse e la disponibilità di ITPO a lavorare in Colombia su progetti di reciproco interesse.

La missione di ITPO Rome è facilitare i flussi di investimento e i trasferimenti di tecnologia dall’Italia verso i Paesi destinatari, fornendo servizi adeguati alle esigenze, e orientati alla domanda del settore pubblico e privato. La missione si realizza attraverso associazioni e reti, attività di formazione, servizi di consulenza, eventi promozionali, valutazione di progetti di investimento e tecnologici, attività di matchmaking.

Durante l’incontro, l’Ambasciatrice Quessep ha insistito sull’importanza per le forze produttive del Paese di integrare valore aggiunto ai propri prodotti e sull’interesse che il Governo nazionale ha per il trasferimento tecnico e tecnologico dall’Italia alla Colombia, in molteplici settori di reciproco interesse come ad esempio l’agricoltura, l’agroindustriale, il tessile, il cuoio e la silvicoltura.

Nello scambio sono emerse opportunità di lavoro da sviluppare nel settore della pellicceria. L’industria conciaria italiana è riconosciuta a livello mondiale e occupa più di 17.000 persone, conta più di 1.100 aziende e ha un fatturato annuo di 4,2 miliardi di euro, di cui il 71% destinato all’export. In Colombia, il settore della pelle è una delle attività con la massima priorità nell’economia del Paese. Il 50% della pelle prodotta nel territorio nazionale viene esportata in diversi Stati. Tra questi l’Italia, dove nel 2022 sono state esportate merci per un valore di 12,8 milioni di dollari. Il settore, oltre a generare valuta estera per il Paese, garantisce più di un milione di posti di lavoro.

L’incontro ha permesso di confermare l’interesse della Colombia per l’ITPO di Roma, affermare la volontà di intraprendere iniziative di lavoro congiunte a beneficio delle imprese colombiane e gettare le basi per nuovi progetti di lavoro congiunti.

Previous Post

Ezio Greggio presenta a Monte Carlo “N°1”, il suo nuovo libro

Next Post

L’Ambasciata del Regno Unito cerca un aiuto maggiordomo

Next Post
L’Agenzia Nazionale Crimine di Roma cerca un Assistente Amministrativo

L'Ambasciata del Regno Unito cerca un aiuto maggiordomo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica