Statistiche accessi A Washington una giornata dedicata allo Spazio organizzata dall’Ambasciata d’Italia – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

A Washington una giornata dedicata allo Spazio organizzata dall’Ambasciata d’Italia

Redazione by Redazione
22 Dicembre 2022
in News
0
A Washington una giornata dedicata allo Spazio organizzata dall’Ambasciata d’Italia
1
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Una giornata intera a Washington di eventi dedicati allo Spazio. Ad organizzarla è l’Ambasciata d’Italia che, in collaborazione con ICE Agenzia, Asi, Space Foundation, Chamber of Commerce e George Washington University, ospiterà i principali leader del settore spaziale.

“L’Italia è un partner fidato degli Usa nello spazio”, ha dichiarato l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, sottolineando come il nostro sia stato “il primo principale Paese europeo a siglare un accordo bilaterale con la NASA, ed il primo ad aderire agli accordi Artemis”. “La nostra cooperazione storica nella Stazione Spaziale Internazionale e in molti progetti di esplorazione e ricerca, mette in luce l’eccellenza dell’expertise italiana in tema di soluzioni tecnologiche in campo spaziale e non solo”, ha aggiunto.

Tom Zelibor, amministratore delegato di Space Foundation, ha aggiunto che “non ci sono limiti alla portata e alle opportunità offerte dall’economia spaziale globale. La comunità spaziale italiana ha già dato prova di una leadership visionaria su sviluppo di nuove tecnologie e creazione d’impresa. Quella italiana è una storia che merita un maggior riconoscimento, in particolare per le molte porte che continua ad aprire”.

La Giornata Nazionale dello Spazio si aprirà con un incontro tra le aziende del settore americane e italiane. In parallelo, l’Ambasciata d’Italia ospiterà un evento dedicato a studenti delle scuole superiori italiani e americani durante il quale ci sarà un collegamento video con l’astronauta Luca Parmitano. Sarà l’occasione per selezionare alcune cartoline scritte e disegnate dagli stessi studenti, che verranno poi lanciate nello spazio sul razzo “New Shepard” di Blue Origin e successivamente riconsegnate agli studenti con il timbro “Flown to Space”.

La giornata si concluderà con un ricevimento cui prenderanno parte, tra gli altri, l’Ambasciatrice Mariangela Zappia e Chirag Parikh, Deputy Assistant to the President and Executive Secretary of the National Space Council. Durante l’intera giornata sarà possibile visitare la mostra “Looking beyond” organizzata dal MAECI e dall’Agenzia Spaziale Italiana in collaborazione con Telespazio e e-GEOS. Attraverso l’esposizione di spettacolari immagini satellitari, la mostra offre un’opportunità di riflessione sul contributo delle tecnologie spaziali all’osservazione della terra, in un’ottica di sostenibilità.

Per maggiori informazioni sull’evento, è possibile visitare il sito internet dell’Ambasciata d’Italia a Washington (“Giornata Nazionale dello Spazio” all’Ambasciata d’Italia a Washington, D.C. (esteri.it))

Previous Post

Ambasciata Oslo, avviso di vendita automobile

Next Post

Modena, il sindaco Muzzarelli ha ricevuto la Console USA Ragini Gupta

Next Post
Modena, il sindaco Muzzarelli ha ricevuto la Console USA Ragini Gupta

Modena, il sindaco Muzzarelli ha ricevuto la Console USA Ragini Gupta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica