L’Ambasciata d’Italia ad Atene ha sostenuto, insieme a Cinecittà, la partecipazione italiana alla 66ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salonicco, principale appuntamento cinematografico in Grecia, svoltasi dal 30 ottobre al 9 novembre.
Il Festival ha ospitato una selezione di film italiani proposti da Cinecittà in prima visione in Grecia. Alla presenza dei registi sono stati proiettati Le bambine di Valentina Bertani, La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli, Gioia Mia di Margherita Spampinato, La Gioia di Nicolangelo Gelormini, Le assaggiatrici di Silvio Soldini, Agon di Giulio Bertelli, Confidenza di Daniele Luchetti. Le città di Pianura di Francesco Sossai si è classificato primo nella categoria “Meet the Neighbors+”, riservata ai registi emergenti dell’area mediterranea, balcanica e mediorientale. La programmazione italiana del Festival ha inoltre incluso i film Tre ciotole di Isabel Coixet e Bouchra di Orian Barki e Meriem Bennani.
Le proiezioni hanno riscosso grande apprezzamento da parte dei numerosissimi spettatori, dei distributori e della critica. Il successo della partecipazione italiana conferma il forte legame culturale tra Italia e Grecia e l’interesse del pubblico greco per il cinema italiano contemporaneo, che al Festival di Salonicco trova una vetrina di eccezionale visibilità.

