Statistiche accessi Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Geopolitica: presentato e promosso dall’ISIA primo Manuale Universitario – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Geopolitica: presentato e promosso dall’ISIA primo Manuale Universitario

Redazione by Redazione
10 Novembre 2025
in Curiosità
0
Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Geopolitica: presentato e promosso dall’ISIA primo Manuale Universitario
1
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’impatto dell’intelligenza artificiale sugli equilibri globali ha grandi implicazioni a livello geopolitico, sociale ed economico. E’ uno dei temi cruciali che caratterizzano le relazioni internazionali contemporanee, tanto che quest’anno è stato pubblicato il primo manuale universitario al mondo dedicato all’argomento. Quella dell’intelligenza artificiale è infatti una prospettiva molto vasta, legata alla sostenibilità, all’educazione, al rispetto dei diritti umani fondamentali. Per questo il legislatore deve porsi diverse domande e tenere vivo un confronto affinché vengano adottate le scelte migliori per i cittadini.

E’ quanto emerso nel corso della conferenza “L’impatto dell’intelligenza artificiale sugli equilibri geopolitici globali“, che si è tenuta a presso Palazzo Wedekind di Roma, promossa dall’Istituto Italiano per l’Asia e dal Ministro Plenipotenziario Diego Brasioli, che ha presentato il manuale, con il patrocinio dell’INPS .

Dopo l’introduzione e i saluti dell’On. Luca Squeri, Segretario della X Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati e dell’Ambasciatore Riccardo Guariglia, Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sono intervenuti i vertici dell’Isia con il Presidente l’on. Mario Morgoni e il Segretario Generale Domenico Palmieri.

Presenti rappresentanze diplomatiche accreditate presso la Repubblica Italiana, rappresentanti istituzionali, del mondo economico e dell’imprenditoria.

Previous Post

Anna Colarusso, Presidente del Comites di Montreal: “Essere italiani all’estero è un orgoglio e una responsabilità. La mia missione? Difendere, ascoltare, unire”

Next Post

Il valore della parola, la forza delle radici: a Manoppello la presentazione di “Intrecci di memoria” di Goffredo Palmerini

Next Post
Il valore della parola, la forza delle radici: a Manoppello la presentazione di “Intrecci di memoria” di Goffredo Palmerini

Il valore della parola, la forza delle radici: a Manoppello la presentazione di "Intrecci di memoria" di Goffredo Palmerini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica