Statistiche accessi Doppio appuntamento a Roma per scoprire le Isole di Tahiti – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Doppio appuntamento a Roma per scoprire le Isole di Tahiti

Redazione by Redazione
12 Settembre 2025
in Curiosità
0
Doppio appuntamento a Roma per scoprire le Isole di Tahiti
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel mese di settembre, Tahiti Tourisme partecipa a due importanti eventi culturali, occasioni preziose per raccontare le molte sfaccettature della storia e delle tradizioni de Le Isole di Tahiti. Entrambi gli appuntamenti, dedicati a esplorare l’arte, la storia e la cultura in senso ampio, offrono l’opportunità di far emergere il volto autentico della destinazione. Non solo lagune spettacolari e atmosfere tropicali da sogno, ma anche una cultura viva, radicata e profondamente intrecciata con la vita quotidiana del suo popolo.

Per dare risalto a questi temi, Tahiti Tourisme accompagnerà la mostra “Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure”, recentemente inaugurata e in programma a Roma fino al 25 gennaio 2026, arricchendo il percorso espositivo dedicato alla vita e alle opere del pittore francese Paul Gauguin con una selezione di scatti fotografici provenienti dalla rassegna “Le Isole di Tahiti, l’anima primordiale”.

Frutto di una collaborazione tra l’ente di promozione turistica de Le Isole di Tahiti, la compagnia aerea Air Tahiti Nui e il celebre brand di lenti e camere fotografiche Leica Camera Italia, la collezione di scatti fotografici inserita all’interno della mostra presenta le bellezze meno conosciute di alcuni affascinanti arcipelaghi della Polinesia francese, in particolare quello delle remote Isole Marchesi.

Inserite lo scorso anno tra i patrimoni mondiali UNESCO proprio per il loro significativo valore naturalistico e culturale, le Isole Marchesi accolgono i visitatori con incredibili panorami in cui la natura è l’indiscussa protagonista e con testimonianze archeologiche che riportano a un passato ancestrale tutto da esplorare.

Sono proprio queste immagini a documentare l’autenticità e la bellezza dei luoghi vissuti dallo stesso Gauguin durante i suoi ultimi anni in Polinesia francese e ad affiancarne le opere pittoriche e letterarie, creando un dialogo visivo ed emozionale che unisce passato e presente. La perfetta armonia delle opere e degli scatti esposti riconosce il ruolo di Paul Gauguin come uno dei più storici testimoni e ambasciatori dell’unicità e del richiamo de Le Isole di Tahiti, trasmessi da oltre un secolo dalla potenza delle sue raffigurazioni più celebri.

Un secondo appuntamento da segnare a calendario è il “Festival della Letteratura di Viaggio”, in programma dal 26 settembre al 5 ottobre a Roma, nello splendido scenario dei Giardini di Villa Celimontana. Il tema della sedicesima edizione del festival sarà dedicato a “Isole, Mari, Oceani”, invitando al viaggio verso paradisi vicini e lontani. come quello polinesiano, tra i colori spettacolari della laguna, l’affascinante potenza dell’Oceano Pacifico e le storie di chi ne ha navigato le acque. La manifestazione sarà occasione per raccontare la preziosa eredità della cultura polinesiana tra ispirazioni e informazioni di viaggio, tra le pagine dei romanzi che ne hanno narrato le storie e gli scatti fotografici che ne hanno immortalato la bellezza e vedrà la partecipazione attiva di Tahiti Tourisme per approfondirne le trame del racconto.

Per maggiori ispirazioni su Le Isole di Tahiti visitare il sito www.tahititourisme.it

A proposito di Le Isole di Tahiti

Circondate da acque cristalline, le 118 isole e atolli offrono una bellezza naturale, una cultura autentica e uno stile di vita polinesiano unico. Situate nel Sud del Pacifico, Le Isole di Tahiti sono conosciute in tutto il mondo per le loro spiagge di sabbia bianca, lagune turchesi e paesaggi che vanno dagli atolli corallini alle vette vulcaniche. Sono disponibili diverse opzioni di alloggio: hotel di lusso con overwater, ville, piccole strutture familiari, case per le vacanze, nonché yacht, catamarani e navi da crociera. Le Isole di Tahiti sono unite dal Mana, questa energia vitale, questa forza spirituale che permea la vita quotidiana dei polinesiani. Il Mana può essere osservato, toccato, gustato e sentito. Che tu venga per un viaggio avventuroso, di scoperta o di relax, scoprirai che lo spirito del Mana è ovunque, scorre attraverso la nostra terra, il nostro mare, la nostra cultura e il nostro popolo, consentendoti di riconnetterti con l’Essenziale.

Previous Post

La comitiva di pellegrini di Montegiovi in arrivo a Roma per ricevere udienza dal Papa

Next Post

Grecia, l’Ambasciatore Cuculi incontra il Generale Screpanti nell’ambito della collaborazione della Guardia di Finanza con Frontex

Next Post
Grecia, l’Ambasciatore Cuculi incontra il Generale Screpanti nell’ambito della collaborazione della Guardia di Finanza con Frontex

Grecia, l'Ambasciatore Cuculi incontra il Generale Screpanti nell'ambito della collaborazione della Guardia di Finanza con Frontex

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica