Statistiche accessi Bolzano, il Sindaco Caramaschi riceve l’Ambasciatrice dell’India Neena Malhotra – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Bolzano, il Sindaco Caramaschi riceve l’Ambasciatrice dell’India Neena Malhotra

Redazione by Redazione
25 Agosto 2022
in News
0
Bolzano, il Sindaco Caramaschi riceve l’Ambasciatrice dell’India Neena Malhotra
2
SHARES
10
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi ha ricevuto in municipio l’ Ambasciatrice dell’India in Italia Neena Malhotra accompagnata dalla Console Generale a Milano Jamir T. Ajungla, in occasione di servizi consolari per i cittadini indiani che vivono a Bolzano per i quali il Comune ha messo a disposizione appositi spazi lo scorso fine settimana. Si è trattato di un incontro molto cordiale nel corso del quale il primo cittadino ha illustrato peculiarità e caratteristiche del capoluogo altoatesino. A Bolzano la comunità indiana, tra le più attive e tra le meglio integrate nel contesto urbano, sociale ed economico cittadino, conta poco meno di 400 abitanti. Vari i temi e gli argomenti trattati.

L’ambasciatrice Malhotra ha proposto di incentivare forme di scambio culturale e di celebrare congiuntamente nel 2023 la “Giornata Internazionale dello Yoga”, dal 17 al 29 giugno, studiando un programma ad hoc per Bolzano. Lo Yoga è un’antica disciplina indiana nata migliaia di anni fa per il benessere fisico e spirituale del genere umano e simboleggia l’unione del corpo con la consapevolezza. Divenuto popolare in tutto il mondo per i suoi benefici per la salute, lo Yoga non solo aiuta a migliorare la salute fisica, ma dona anche pace interiore, riducendo stress e ansia. Tra le varie proposte di collaborazione, anche uno scambio di esperienze tra città meta di turismo di montagna.

L’Ambasciatrice Neena Malhotra ha conseguito un dottorato di ricerca presso l’Indian Agricultural Research Institute di New Delhi. Ha inoltre frequentato corsi presso l’International Institute of Human Rights di Strasburgo, presso la New School di New York e si e’ diplomata in lingua francese presso la Sorbonne di Parigi. E’ entrata a far parte del corpo diplomatico nel 1992. Ha prestato servizio alla Delegazione Indiana presso l’UNESCO a Parigi e presso il Consolato Generale dell’India a New York. Al Ministero degli Affari Esteri ha prestato servizio in varie divisioni tra le quali quelle dedicate alle Americhe, al Sud-Est Asiatico, alla zona del Pacifico e alle Relazioni Internazionali. Attualmente ricopre il ruolo di Ambasciatrice dell’India in Italia, San Marino e presso le Nazioni Unite a Roma.

Previous Post

Ucraina, numerose le celebrazioni in Italia per la Festa dell’Indipendenza

Next Post

Fiera Mondiale del Peperoncino: a Rieti l’Ambasciatore del Vietnam

Next Post
Fiera mondiale del peperoncino a Rieti, partecipano Ambasciate di Ecuador e Vietnam

Fiera Mondiale del Peperoncino: a Rieti l'Ambasciatore del Vietnam

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica