Statistiche accessi Si rafforzano i legami tra Marocco e Calabria: il Console Naccari ricevuto alla Camera di Commercio di Rabat – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Si rafforzano i legami tra Marocco e Calabria: il Console Naccari ricevuto alla Camera di Commercio di Rabat

Redazione by Redazione
1 Agosto 2025
in News
0
Si rafforzano i legami tra Marocco e Calabria: il Console Naccari ricevuto alla Camera di Commercio di Rabat
1
SHARES
7
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Console Onorario del Regno del Marocco per la Calabria, l’avvocato Domenico Naccari, accompagnato dal Vicepresidente dell’Associazione Internazionale Co-mai (Comunità del Mondo Arabo in Italia) Daoudi Tilouani, e dall’imprenditore italiano Sandro Scicchitano, ha incontrato a Rabat i vertici della Camera di Commercio, Industria e Servizi della Capitale del Regno.

A riceverli sono stati Rachid Sami e Mohamed El Haouazali, dirigenti al vertice della Camera di Commercio. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per approfondire le prospettive di collaborazione bilaterale tra le imprese marocchine e quelle calabresi, in particolare nei settori del commercio, dei servizi e delle piccole e medie imprese.

Durante il confronto, sono state analizzate le modalità di creazione di partenariati tra le Camere di Commercio italiane e quelle marocchine, prendendo come esempio virtuoso l’esperienza della Camera di Commercio di Bari, già attiva in tal senso.

Il Console Naccari ha sottolineato l’importanza di promuovere in Italia l’immagine del Marocco, che rappresenta un Paese moderno, industrializzato, stabile e con una forte proiezione internazionale. “Il Marocco di oggi – ha dichiarato – è un Paese sicuro, culturalmente vivace e con infrastrutture avanzate. È nostro compito trasmettere questa nuova visione anche agli imprenditori italiani”.

Durante l’incontro si è discusso inoltre del ruolo della comunità marocchina in Italia, con particolare riferimento alla Calabria, regione in cui risulta ben integrata, dinamica e protagonista in settori economici e sociali strategici. Sono state citate poi esperienze positive di cittadinanza attiva, come quelle di rappresentanti sindacali, professionisti e imprenditori di origine marocchina.

Grande attenzione è stata posta anche al tema della velocizzazione nei procedimenti per il rilascio dei visti per motivi commerciali e di partenariato economico. Sul punto è stata manifestata la necessità di favorire una mobilità più agevole degli operatori economici marocchini, nel quadro di una cooperazione reciproca rafforzata.

L’incontro si è concluso con l’impegno di promuovere nei prossimi mesi un protocollo d’intesa tra la Camera di Commercio di Rabat e alcune Camere di Commercio calabresi, favorendo così scambi istituzionali e missioni imprenditoriali bilaterali. “Costruire ponti economici e culturali tra Italia e Marocco – ha dichiarato Naccari – è un dovere oltre che una grande opportunità per i nostri territori”.

Previous Post

Il Premier Meloni incontra il Presidente della Repubblica di Tunisia, Kais Saied

Next Post

Approvata Misura “India” da 500 milioni di euro e altri finanziamenti agevolati per sostenere l’export delle imprese

Next Post
Iniziative civili per consegna via mare aiuti a Gaza, la nota della Farnesina

Approvata Misura “India” da 500 milioni di euro e altri finanziamenti agevolati per sostenere l’export delle imprese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica