Statistiche accessi Lutto nella diplomazia vaticana, scompare Mons. Bottari de Castello, per molti anni Nunzio Apostolico – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Lutto nella diplomazia vaticana, scompare Mons. Bottari de Castello, per molti anni Nunzio Apostolico

Redazione by Redazione
14 Luglio 2025
in News
0
Lutto nella diplomazia vaticana, scompare Mons. Bottari de Castello, per molti anni Nunzio Apostolico
1
SHARES
7
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo un lungo ministero a servizio della Chiesa e, in particolare, della Santa Sede, domenica scorsa a Treviso è scomparso all’età di 83 anni Monsignor Alberto Bottari de Castello.

Per molti anni Nunzio Apostolico in Gambia, Guinea, Liberia, Sierra Leone, Giappone e Ungheria, l’alto prelato si è spento domenica mattina.

A dare l’annuncio della sua morte ai sacerdoti e alla diocesi tutta è stato il vescovo di Treviso, Mons. Michele Tomasi: “Carissimi, è con profondo dolore che vi comunico che nella mattina di ieri, domenica 13 luglio 2025, presso l’ospedale civile “Ca’ Foncello” di Treviso, dove era ricoverato, è deceduto Mons. Alberto Bottari de Castello, Arcivescovo titolare di Oderzo, già Nunzio Apostolico”. Il ricordo del vescovo prosegue: “Mentre ringraziamo il Signore per la vita e per il ministero di questo nostro confratello, a servizio della Santa Sede, ma anche come missionario fidei donum, lo vogliamo affidare alla Sua misericordia, ricordandolo nella preghiera”.

Il funerale, presieduto dal Vescovo Michele Tomasi, sarà celebrato giovedì 17 luglio, alle 10.30, nel duomo di Montebelluna, paese natale di mons. Bottari. La salma arriverà in chiesa alle 9; alle 10 sarà pregato il rosario. Dopo il rito esequiale, la salma di mons. Bottari sarà tumulata nella cappella dei sacerdoti nel cimitero di Montebelluna.

Previous Post

Tajani a Washington, incontri con il Segretario di Stato Rubio, con il “Trade representative” Greer e al Congresso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica