Statistiche accessi Tajani a Washington, incontri con il Segretario di Stato Rubio, con il “Trade representative” Greer e al Congresso – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Tajani a Washington, incontri con il Segretario di Stato Rubio, con il “Trade representative” Greer e al Congresso

Redazione by Redazione
14 Luglio 2025
in News
0
Il Ministro Tajani convoca per domani l’Ambasciatore iraniano
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà a Washington domani per incontrare Autorità istituzionali statunitensi, esponenti della comunità imprenditoriale e rappresentanti della collettività italo-americana.

Nell’arco della visita, il Ministro avrà incontri con il Segretario di Stato, Marco Rubio, il Presidente della Commissione Affari Esteri del Senato, Jim Risch, e il Rappresentante commerciale degli Stati Uniti (Trade Representative), Ambasciatore Jamieson Greer.

Al centro della missione, le relazioni bilaterali e transatlantiche e le principali sfide internazionali, a partire dal sostegno all’Ucraina nei confronti dell’aggressione russa. Grazie anche alla partecipazione statunitense, la Conferenza sull’Ucraina di Roma ha permesso la mobilitazione di 10 miliardi di euro di nuovi fondi e la firma di oltre 200 accordi ed intese a favore della ricostruzione dell’Ucraina.

Le discussioni verteranno anche sulla situazione commerciale alla luce dell’annuncio dell’Amministrazione Trump di imporre dazi del 30% sulle importazioni provenienti dai Paesi UE a partire dal 1° agosto, qualora non si pervenisse a un’intesa entro quella data. Il Governo italiano continua a lavorare per il raggiungimento di un accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che salvaguardi le rispettive economie e che assicuri un quadro chiaro entro il quale le nostre imprese, possano operare e continuare a produrre crescita, occupazione e benessere.

Verrà discussa anche la situazione a Gaza confermando la necessità di un immediato cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi il ripristino di una piena assistenza umanitaria nella Striscia, cui l’Italia è pronta a contribuire con l’iniziativa Food for Gaza. La stabilità del Medio Oriente dipende inoltre da una soluzione pacifica della questione nucleare iraniana, rispetto a cui il Ministro Tajani ribadirà l’importanza di perseguire il dialogo e la diplomazia, così come la disponibilità dell’Italia a favorire il confronto tra Stati Uniti e Iran.

Sulla Libia il ministro Tajani avrà un confronto col Segretario di Stato per sottolineare innanzitutto la necessità di un intervento politico rinnovato per stabilizzare il Paese, per evitare una nuova deriva che porti a nuovi scontri militari e favorisca altre flussi di immigrazione  irregolare e per contrastare il rafforzamento di organizzazioni dedite al traffico di migranti. Il tema della stabilizzazione del Libano vede invece l’Italia sostenere la necessità di non abbandonare il sostegno alla missione Unifil: secondo Tajani le capacità e la presenza delle Nazioni Unite nel Sud Libano vanno sostenute e migliorate.

Previous Post

Luca Attanasio, l’appello di quattro Associazioni ai parlamentari: “Istituire una Commissione d’inchiesta”

Next Post

Lutto nella diplomazia vaticana, scompare Mons. Bottari de Castello, per molti anni Nunzio Apostolico

Next Post
Lutto nella diplomazia vaticana, scompare Mons. Bottari de Castello, per molti anni Nunzio Apostolico

Lutto nella diplomazia vaticana, scompare Mons. Bottari de Castello, per molti anni Nunzio Apostolico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica