Statistiche accessi Giornata della Lituania, inno nazionale cantato a due passi dal Colosseo. Celebrazioni anche in Sicilia – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Giornata della Lituania, inno nazionale cantato a due passi dal Colosseo. Celebrazioni anche in Sicilia

Redazione by Redazione
7 Luglio 2025
in News
0
Giornata della Lituania, inno nazionale cantato a due passi dal Colosseo. Celebrazioni anche in Sicilia
3
SHARES
17
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Per onorare la Giornata della Lituania, che come ogni anno si celebra il 6 luglio in ricordo dell’incoronazione del Re Mindaugas, avvenuta con l’approvazione papale nel 1253, probabilmente a Vilnius o Navahrudak, ieri in Italia si sono tenute diverse manifestazioni organizzate dalla Comunità del Paese Baltico.

La principale a Roma, proprio a due passi al Colosseo, dove decine di lituani, aderendo all’iniziativa dal titolo “Inno nazionale in tutto il mondo”, hanno cantato il proprio canto nazionale, commemorando anche i 150 anni del compositore, il pittore e musicista Mikalojus Konstantinas Čiurlionis.

Nell’occasione la Console Laura Tilūnait ha portato i saluti dell’Ambasciata congratulandosi con tutti i presenti “per aver portato avanti la vivace e importante tradizione di cantare l’inno nazionale nel mondo”.

La Giornata dello Stato della Lituania è stata festeggiata anche in Sicilia, dove il borgo di Ficarra ha fatto da cornice a un evento speciale che ha unito cultura, sport e solidarietà, coinvolgendo la comunità siciliana e quella lituana in un’esperienza unica.

Per la prima volta fuori da Palermo, la festa è stata celebrata all’interno di un progetto che ha coinvolto 12 giovani lituani, ospitati da famiglie locali, grazie alla collaborazione con l’associazione Hope For Football.

“Ringraziamo il Comune di Ficarra, l’Associazione Hope for Football, le famiglie ospitanti, i volontari e la comunità lituana presente in Sicilia, che con entusiasmo e partecipazione ha reso possibile questa esperienza”, si legge in una nota diffusa dal Consolato lituano in Sicilia.

Previous Post

Inaugurata a Riga la mostra “Luce dall’Italia. Da Fattori a Morandi”

Next Post

UE conferma, Belloni lascia il gabinetto di von der Leyen

Next Post
UE conferma, Belloni lascia il gabinetto di von der Leyen

UE conferma, Belloni lascia il gabinetto di von der Leyen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica