Statistiche accessi Presentazione d’eccezione alla Camera dei Deputati per il Premio d’Arte Contemporanea “Sguardo di Donna” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Presentazione d’eccezione alla Camera dei Deputati per il Premio d’Arte Contemporanea “Sguardo di Donna”

Redazione by Redazione
15 Giugno 2025
in Curiosità
0
Presentazione d’eccezione alla Camera dei Deputati per il Premio d’Arte Contemporanea “Sguardo di Donna”
11
SHARES
70
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un premio d’arte per rendere omaggio alle Sorelle Mirabal, simbolo della giornata internazionale contro la violenza sulle donne: l’iniziativa, organizzata dall’’Associazione “Il tempo delle donne”, che da anni si dedica alla promozione della parità di genere e all’empowerment femminile attraverso iniziative culturali e artistiche, verrà presentata nella Sala Stampa della Camera dei Deputati lunedì 16 giugno, a partire dalle ore 17.30.

Il prestigioso riconoscimento rappresenta un’occasione unica per celebrare la creatività femminile a livello globale, con artiste da ogni angolo del mondo chiamate a esprimere la loro visione attraverso l’arte.

L’opera che risulterà vincitrice, avrà poi l’onore di trasformare uno spazio urbano di Roma in un vivace omaggio alla forza e alla resilienza delle donne.

La sesta edizione del tributo artistico “Sguardo di Donna. Premio d’arte vince un murale a Roma” è particolarmente significativa in quanto è per l’appunto dedicata alla memoria di Patria, Minerva e María Teresa Mirabal, eroine dominicane che hanno coraggiosamente lottato contro la dittatura di Trujillo, diventando un potente simbolo internazionale della resistenza femminile e della non violenza.

“Il loro sacrificio – si legga in una nota diffusa dall’Organizzazione – incarna un messaggio universale di libertà e giustizia che riteniamo fondamentale promuovere e ricordare, specialmente attraverso il linguaggio universale dell’arte”.

La mostra d’arte, che esporrà tutti i lavori iscritti al Premio, si svolgerà dal 5 al 25 di novembre 2025​, nella sala Fanfani del Palazzo del Pegaso, a Roma, sede dell’IILA, Organizzazione Internazionale Italo-Latino, sottolinea anche l’impegno delle Istituzioni nel sostenere l’arte come strumento di cambiamento sociale e nel riconoscere il ruolo cruciale delle donne nella cultura e nella storia, amplificando la risonanza di un messaggio di pace e di affermazione dei diritti umani, valori che sono alla base della Repubblica italiana.

Le iscrizioni al Premio resteranno aperte fino al 30 ottobre 2025, offrendo un ampio spazio temporale per la partecipazione internazionale.

“Crediamo fermamente – spiega Rita Valenzuela, Presidente dell’Associazione “Il Tempo delle Donne” – che il riconoscimento da parte della Camera dei Deputati possa dare un impulso straordinario a questa iniziativa, accrescendone il prestigio e la visibilità a livello mondiale. Confidiamo nella sensibilità della società tutta bel sostegno per portare avanti questo importante progetto artistico e commemorativo”.

Previous Post

Marsala verso il “Quartiere Inglese”. Una targa italo-britannica segna l’avvio del Progetto

Next Post

Premio “BOOKS for PEACE 2025” per la Letteratura all’Ammiraglio Paolo Treu

Next Post
Premio “BOOKS for PEACE 2025” per la Letteratura all’Ammiraglio Paolo Treu

Premio "BOOKS for PEACE 2025" per la Letteratura all'Ammiraglio Paolo Treu

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica