Il Vaticano ha diffuso l’immagine del documento ufficiale, noto come “rogito”, che conferma l’elezione del Cardinale Robert Francis Prevost a Papa Leone XIV.
Il documento è stato firmato da quattro alti prelati: Monsignor Diego Giovanni Ravelli, arcivescovo cattolico italiano, maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie e responsabile della Cappella musicale pontificia sistina, che ha avuto un ruolo centrale nelle cerimonie legate alla scomparsa di Papa Francesco e nell’organizzazione del Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice
Monsignor Ilson de Jesus Montanari, arcivescovo cattolico brasiliano, Segretario del Dicastero per i Vescovi e Vicecamerlengo di Santa Romana Chiesa.
Monsignor Marco Agostini, cerimoniere pontificio, che ha da sempre un ruolo importante nell’organizzazione e nella gestione delle cerimonie papali, inclusi eventi solenni e celebrazioni liturgiche nella Basilica di San Pietro.
Monsignor Massimiliano Matteo Boiardi, figura molto stimata negli ambienti vaticani, cerimoniere pontificio e officiale della Segreteria di Stato Vaticana, che da diversi anni ha un ruolo significativo nelle celebrazioni liturgiche del Vaticano e nei rapporti tra la Santa Sede e le istituzioni italiane, che gli è valso nel 2024 l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia, riconoscimento conferito proprio per il suo impegno nel dialogo diplomatico tra Santa Sede e Repubblica italiana.
Il Rogito è l’atto in cui compare per la prima volta il nome scelto dal nuovo Pontefice, che lo pronuncia subito dopo aver accettato l’elezione canonica fatta dal Sacro Collegio dei Cardinali.
