Esperti sommelier e amanti dell’enogastronomia giovedì scorso hanno partecipato a Roma alla presentazione del Volume “50 Vini e Pietanze di Romania” di Marinela Ardelean, nell’ambito di una serata speciale che si è tenuta nel cuore dei Parioli, nelle sale dell’Ambasciata di Romania.
La scrittrice, rinomata esperta di vini e distillati, che aveva già conquistato il pubblico con il suo precedente lavoro “50 Vini di Romania incontrano 50 piatti italiani d’eccellenza“, con questa nuova opera guida i lettori alla scoperta di 50 vini rappresentativi della Romania, abbinati a piatti tradizionali, reinterpretati in chiave contemporanea.
Il libro offre un viaggio affascinante attraverso una delle culture enogastronomiche più antiche d’Europa, esplorando le varietà autoctone e internazionali che caratterizzano la produzione vinicola romena.
“Questo libro – ha sottolineato nel suo saluto l’Ambasciatrice Gabriela Dancău – racconta non solo i successi in campo eno-gastronomico della Romania, ma anche gli sviluppi della società nel suo complesso e i progressi economici, sociali, turistici e ambientali registrati dal Paese nell’ultimo decennio. Il vino romeno – ha aggiunto la diplomatica – in quest’ultimo decennio è diventato più di un prodotto del nostro territorio, è diventato espressione vivente di un’identità che si riconferma con dignità e autenticità. Dietro ogni bottiglia di vino ci sono sforzi sostenuti, passione, scienza, ma anche cooperazione, spesso ispirata al modello italiano, che contribuisce al riconoscimento internazionale del nostro Paese in questo campo”.

Durante la presentazione, Ardelean ha sottolineato l’importanza di promuovere la Romania attraverso l’enogastronomia e l’enoturismo e condiviso aneddoti sulla selezione dei vini e sulle destinazioni enoturistiche incluse nel libro, offrendo ai presenti un assaggio della ricchezza culturale ed enogastronomica del Paese.

L’evento ha registrato la partecipazione di personalità del mondo del vino e della diplomazia, tra cui Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, che ha contribuito all’organizzazione della serata.
Durante la serata, gli ospiti, selezionatissimi, hanno avuto l’opportunità di degustare alcuni dei vini descritti nel libro, accompagnati da piatti tipici romeni, con un’esperienza sensoriale unica.

Con 50 Vini e Pietanze di Romania, Marinela Ardelean continua il suo impegno nel valorizzare il patrimonio enogastronomico romeno, offrendo ai lettori una prospettiva autentica e raffinata su una tradizione forse ancora poco conosciuta a livello internazionale.
