Statistiche accessi Il Papa ai cattolici dell’Estonia: la guerra fonte di angoscia, ricorda i tempi bui della storia – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Il Papa ai cattolici dell’Estonia: la guerra fonte di angoscia, ricorda i tempi bui della storia

Redazione by Redazione
3 Novembre 2024
in News
0
Il Papa consacra Russia e Ucraina a Maria e supplica la pace
1
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Con il ricordo del suo viaggio apostolico nel 2018, ma con lo sguardo all’attualità e alla “odierna guerra in Europa” che è “fonte di profonda angoscia e riecheggia tragicamente i momenti più bui di un tempo”, Papa Francesco esorta i cattolici dell’Estonia a “costruire una società radicata nella pace, nella giustizia, nella solidarietà e nella dignità di ogni persona umana”.

E, al contempo, a collaborare “sempre di più con gli uomini e le donne delle altre confessioni cristiane per dare una testimonianza unitaria delle promesse di Dio”. Il mandato per tutti i credenti del Paese est-europeo, il Pontefice lo scrive in una lettera indirizzata al vescovo di Tallin, monsignor Philippe Jourdan, in occasione del centenario della creazione dell’Amministrazione Apostolica dell’Estonia, recentemente elevata al rango di Diocesi.

Previous Post

L’Ambasciatore del Giappone Suzuki ha partecipato al Lucca Comics

Next Post

Elezioni Moldova, l’Ambasciata d’Italia a Chisinau si congratula con la riconfermata Presidente Maia Sandu

Next Post
Elezioni Moldova, l’Ambasciata d’Italia a Chisinau si congratula con la riconfermata Presidente Maia Sandu

Elezioni Moldova, l'Ambasciata d'Italia a Chisinau si congratula con la riconfermata Presidente Maia Sandu

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica