Statistiche accessi Il nuovo podcast di “Storia orale della diplomazia italiana” con l’Amb. Jolanda Brunetti – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Il nuovo podcast di “Storia orale della diplomazia italiana” con l’Amb. Jolanda Brunetti

Redazione by Redazione
3 Novembre 2024
in News
0
Il nuovo podcast di “Storia orale della diplomazia italiana” con l’Amb. Jolanda Brunetti
2
SHARES
14
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un nuovo podcast si aggiunge alla serie “Storia orale della diplomazia italiana” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale: si tratta dell’intervista all’Amb. Jolanda Brunetti che si aggiunge alle sette già disponibili sul canale  “Voci dalla Farnesina“, pubblicate su varie piattaforme (tra cui Spreaker, Spotify e Apple podcasts).

Nell’intervista, l’Amb. Jolanda Brunetti, attraverso un racconto avvincente, ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera diplomatica, tra cui gli incarichi in Myanmar, Uzbekistan e Ucraina e delle importanti attività svolte nell’ambito della diplomazia multilaterale. Condividendo le sue esperienze e le sfide affrontate, offre una prospettiva esclusiva sull’evoluzione del ruolo delle donne nella diplomazia italiana e sui cambiamenti nel panorama geopolitico internazionale.

Jolanda Brunetti Goetz

Il progetto “Storia orale della diplomazia italiana” ha lo scopo di raccogliere e rendere disponibili online una serie di interviste audio (sotto forma di conversazione) a diplomatici e diplomatiche italiane a riposo. Ideato e coordinato dall’Amb. Stefano Baldi, è stato realizzato grazie all’Unità per la formazione della Direzione Generale per le Risorse e l’Innovazione del Ministero degli Affari Esteri della Cooperazione internazionale, attraverso il coinvolgimento dei giovani diplomatiche e diplomatici neoassunti che, durante il loro periodo di formazione, si sono occupati della elaborazione e della realizzazione delle interviste. Il progetto si avvale inoltre della collaborazione dell’Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica del MAECI.

Lo scopo principale dell’iniziativa, destinata ad arricchirsi progressivamente di nuovi podcast, è di fornire un contributo di carattere storico per una maggiore conoscenza e divulgazione della tradizione della diplomazia italiana. Le originali testimonianze raccolte permetteranno di conservare e trasmettere una memoria storica dei diplomatici e delle diplomatiche italiane, attraverso le loro voci.

Nella pagina dedicata alla serie, è possibile ascoltare tutti i podcast finora pubblicati: 

Storia orale della diplomazia italiana

Previous Post

“International Police Award Arts Festival”, a Montepulciano conferiti i Premi Apoxiomeno

Next Post

L’Ambasciatore del Giappone Suzuki ha partecipato al Lucca Comics

Next Post
L’Ambasciatore del Giappone Suzuki ha partecipato al Lucca Comics

L'Ambasciatore del Giappone Suzuki ha partecipato al Lucca Comics

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica