Statistiche accessi  “Inseguendo la Ayahuasca”, in libreria il romanzo storico dell’Ambasciatore Francesco Olivieri  – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

 “Inseguendo la Ayahuasca”, in libreria il romanzo storico dell’Ambasciatore Francesco Olivieri 

Redazione by Redazione
25 Agosto 2024
in Curiosità
0
 “Inseguendo la Ayahuasca”, in libreria il romanzo storico dell’Ambasciatore Francesco Olivieri 
3
SHARES
19
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ambasciatore Francesco Olivieri, già Rappresentante Permanente d’Italia presso l’OSCE, ha da poco pubblicato il suo libro dal titolo “Inseguendo la Ayahuasca” (Mazzanti editore, 2024). Si tratta di un romanzo che si svolge in Perù; come scrive l’autore “non si tratta di un’opera di storia, ma di immaginazione – in una miscela che prende l’avvio da persone e fatti proprio dei fatti e dei luoghi di cui si parla.”

Ecco la descrizione del libro dalla scheda dell’editore: “Il secolo in cui viviamo ci permette di visitare parti inaspettate del nostro pianeta che condividono il nostro stesso tempo ma raramente ci permette di sfiorare ciò che resta di una civiltà o di un’epoca sulla via di svanire. È il caso del Perù raccontato dall’autore tra la memoria del suo Vicereame iberico e l’odierna modernità che lo ha travolto. In parallelo con la storia delle città, alla congiunzione tra foresta e civiltà, vivevano shamani (e giaguari) che comparivano dall’immenso pianeta verde che era l’Amazzonia. Tra questi, l’autore dell’immagine di copertina, Pablo Amaringo che è stato il primo veramente capace di esprimere le visioni inquietanti della sua Selva. Gli altri personaggi che con le loro vicende animano questa storia sono tutti ispirati a persone reali ma il racconto è immaginazione”.

Francesco Olivieri, Inseguendo la Ayahuasca, Mazzanti Libri, Roma, 2024, pp. 122, € 19,00. 

Il volume può essere acquistato nelle librerie o attraverso le principali librerie online (es. www.ibs.it o www.amazon.it).

Un breve estratto del libro è disponibile sul sito Amazon 

Francesco Olivieri è stato un diplomatico italiano che ha lavorato negli Stati Uniti, in Venezuela, a Bruxelles, in Cina e in Italia per il Ministero del Commercio Estero. È stato ambasciatore in Cecoslovacchia (poi ristretta a Cechia) e in Croazia, quindi Consigliere di politica estera del Presidente del Consiglio e per tre anni Sherpa del G8, infine ambasciatore all’OCSE, alla Agenzia Spaziale Europea e alla Agenzia Internazionale per l’Energia. Lasciata la Farnesina, ha lavorato con l’Enel in Italia e poi nuovamente negli USA, dove ha aperto la sede di Washington dell’azienda italiana.

Recensione a cura dell’Ambasciatore Stefano Baldi

————– 

Per altre informazioni su libri scritti da diplomatici consultare il sito del progetto “La penna del diplomatico” http://baldi.diplomacy.edu/diplo e il blog http://diplosor.wordpress.com Per aggiornate informazioni sulle presentazioni di libri scritti da diplomatici consultare la pagina https://diplosor.wordpress.com/presentazioni-di-libri-scritti-da-diplomatici/ 

Previous Post

Martin Eichtinger è il nuovo Ambasciatore austriaco a Roma

Next Post

Colloquio telefonico del Ministro Antonio Tajani con l’omologo iraniano Abbas Araghchi

Next Post
Il Ministro Tajani convoca per domani l’Ambasciatore iraniano

Colloquio telefonico del Ministro Antonio Tajani con l’omologo iraniano Abbas Araghchi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica