In occasione del terzo anniversario dell’invasione russa su vasta scala contro l’Ucraina la Comunità ucraina ha organizzato oggi numerose manifestazioni in tutta Italia per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione in cui versa il Paese.
A Roma un corteo ha avuto inizio alle ore 15 in piazza dell’Esquilino, alla presenza di numerosi Ambasciatori, soprattutto europei. Previsti diversi interventi istituzionali e politici.
Oles Horodetskyy, presidente dell’Associazione cristiana degli ucraini in Italia, tra i principali promotori dell’iniziativa, ha sottolineato l’importanza della manifestazione: “Dopo tre anni dall’inizio dei massacri del popolo ucraino compiuti dagli assassini russi, è doveroso farsi sentire per ribadire che il diritto internazionale è ancora in vigore e che l’Ucraina e la sua lotta per la libertà, vanno sostenute. Chiedere la resa dell’Ucraina non porta alla pace, ma allo sterminio del popolo ucraino – spiega Horodetskyy, aggiungendo – è il momento per l’Europa di difendere la propria dignità e libertà, stando senza tentennamenti dalla parte del popolo ucraino”.
Oltre alla manifestazione di Roma, anche altre città italiane ospiteranno eventi in segno di solidarietà con l’Ucraina e per ricordare l’importanza della resistenza nella difesa della propria sovranità. Ecco gli appuntamenti principali:
📍Roma, ore 15 piazza dell’Esquilino
📍Milano, ore 14 piazza Castello
📍Bologna, ore 16 piazza Nettuno
📍Napoli, ore 14 piazza del Plebiscito
📍Modena, ore 16.30 piazza Matteotti
📍Reggio Emilia, ore 16.00 piazza della Vittoria
📍Brescia, ore 15 piazza del Mercato
📍Firenze, ore 15 piazza di Santa Maria Novella
📍Udine, ore 11.30 piazza Duomo
📍Trieste, ore 11.30 piazza della Borsa
📍Cuneo, ore 16.00 via Roma angolo Piazza Galimberti
