Statistiche accessi Tallinn sarà Città della Musica dell’UNESCO dal 2022 – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Tallinn sarà Città della Musica dell’UNESCO dal 2022

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2022
in Curiosità
0
Tallinn sarà Città della Musica dell’UNESCO dal 2022
5
SHARES
33
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La città di Tallinn è stata insignita del titolo di Città della musica dell’UNESCO, a partire dal 2022, ed è una delle 49 nuove città che sono state designate membri della Rete delle città creative dell’UNESCO. La città è il più grande centro di cultura musicale dell’Estonia, dove si svolgono festival di canti e balli, nonché importanti festival e concerti internazionali. Il Festival estone della canzone e della danza (Laulupidu), iniziato nel 1869, è un esempio della ricca storia della musica della città. Più di cento anni dopo, nel 1988, dimostrazioni canore serali di massa si tengono presso il Tallinn Song Festival Grounds, in quello che è visto da alcuni come il luogo che ha dato inizio alla cosiddetta rivoluzione canora che contribuì notevolmente a realizzare l’indipendenza dell’Estonia e dei suoi due paesi baltici vicini dell’Unione Sovietica.

Previous Post

Nuovo record per gli investimenti esteri in Cina

Next Post

Cosa non perdere a Francoforte nel 2022. Mostre, eventi e festival, nella città che non dorme mai

Next Post
Cosa non perdere a Francoforte nel 2022. Mostre, eventi e festival, nella città che non dorme mai

Cosa non perdere a Francoforte nel 2022. Mostre, eventi e festival, nella città che non dorme mai

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica