Statistiche accessi Tajani conclude missione in Canada per la Ministeriale Esteri G7 – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Tajani conclude missione in Canada per la Ministeriale Esteri G7

Redazione by Redazione
13 Novembre 2025
in News
0
Tajani conclude missione in Canada per la Ministeriale Esteri G7
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani  ha effettuato una missione di due giorni  in Canada per la riunione dei Ministri degli Esteri del G7, sotto Presidenza canadese. Oltre ai membri del G7, i lavori hanno visto la partecipazione di alcuni Paesi invitati dalla Presidenza: Arabia Saudita, Brasile, Repubblica di Corea, India, Messico, Sudafrica e Ucraina.

I lavori si sono aperti martedì 11 novembre con una cena di lavoro sul tema della pace e sicurezza globale, in cui si è discusso di diversi scenari di crisi. Italia e USA hanno avuto  il “lead” della discussione sui vari temi del Medio Oriente; la Gran Bretagna sul Sudan; la Germania sull’Ucraina. In vista della conferenza del Cairo per la ricostruzione di Gaza, il Ministro Tajani ha confermato l’impegno italiano per l’attuazione del Piano di Pace americano e la disponibilità a contribuire alla governance, alla stabilizzazione e alla ricostruzione della Striscia, per la quale l’Italia aveva già annunciato un pacchetto da 60 milioni di euro, da destinare anche all’efficientamento degli aiuti umanitari. Il titolare della Farnesina ha inoltre ricordato il recente lancio dell’iniziativa “Italy for Sudan”, ribadendo l’importanza di incrementare i flussi di aiuti umanitari e confermando il prossimo invio di aiuti dall’Italia a favore dei più vulnerabili, fra cui bambini e sfollati interni.

Mercoledì 12 novembre si sono svolte tre sessioni tematiche. La prima sessione è stata quella sul conflitto in Ucraina, alla presenza del Ministro degli Esteri ucraino Andrij Sybiha, e sarà dedicata in particolare alla collaborazione nel campo della difesa e alle modalità per rafforzare la capacità industriale ucraina in questo settore. La seconda sessione si è concentrata su sicurezza e prosperità marittima, facendo seguito alla Dichiarazione G7 del marzo scorso che ha rilanciato l’azione sulla sicurezza delle catene di fornitura, sulla lotta alla pirateria e sulla protezione delle infrastrutture sottomarine. Sulla sicurezza marittima, anche nella prospettiva del corridoio indo-mediterraneo IMEC, l’India è un interlocutore cruciale. La terza sessione si è focalizzata sulla sicurezza energetica e i minerali critici.

Alla sessione sull’Ucraina, all’indomani dell’adozione del 19mo pacchetto di sanzioni UE contro la Russia, il titolare della Farnesina ha confermato il pieno sostegno italiano a Kiev e l’impegno per rafforzare la resilienza energetica dell’Ucraina e per garantire la sua capacità di difesa.

Sulle materie prime, il Ministro Tajani ha sottolineato l’importanza di rafforzare la cooperazione e un dialogo politico tra i membri del G7, per sviluppare nuovi partenariati con i Paesi produttori, e promuovere investimenti del settore privato in progetti di minerali critici sostenibili.

Previous Post

Riunione fra Ucraina, Italia, Germania, Francia e UE sul sostegno a Kiev a margine del G7

Next Post

Alessandro Gaglione, Presidente del Comites di Londra: “Rappresentare 400mila italiani è per me un onore e una grande responsabilità”

Next Post
Alessandro Gaglione, Presidente del Comites di Londra: “Rappresentare 400mila italiani è per me un onore e una grande responsabilità”

Alessandro Gaglione, Presidente del Comites di Londra: "Rappresentare 400mila italiani è per me un onore e una grande responsabilità"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica