Statistiche accessi Stato di emergenza a Lima e Callao, l’Ambasciata d’Italia in Perù ai connazionali: “Fate attenzione” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Stato di emergenza a Lima e Callao, l’Ambasciata d’Italia in Perù ai connazionali: “Fate attenzione”

Redazione by Redazione
24 Ottobre 2025
in News
0
Stato di emergenza a Lima e Callao, l’Ambasciata d’Italia in Perù ai connazionali: “Fate attenzione”
11
SHARES
67
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A seguito del significativo incremento della criminalità organizzata nella capitale peruviana, il Governo del Perù ha dichiarato lo stato di emergenza nelle aree metropolitane di Lima e Callao, con effetto a partire dalla mezzanotte di mercoledì 22 ottobre 2025. La misura, sancita dal Decreto Supremo Nº 124-2025-PCM, avrà una durata di 30 giorni.

Tra le disposizioni adottate per il rafforzamento dell’ordine pubblico si segnalano: il supporto delle Forze Armate alla Polizia Nazionale del Perù nel controllo dell’ordine interno, il divieto di assembramenti, i pattugliamenti intensificati presso fermate degli autobus e in zone considerate a rischio, il divieto di circolazione di due adulti sullo stesso motociclo e operazioni più frequenti di controllo dell’identità.

L’Ambasciata d’Italia in Perù raccomanda ai connazionali presenti sul territorio di esercitare la massima prudenza negli spostamenti e di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalle autorità locali.

In caso di gravi emergenze o situazioni che comportino una minaccia diretta all’incolumità personale, è attivo il numero di emergenza consolare +51 997 232 073 (dall’Italia: +51 997 232 073), operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il servizio non fornisce informazioni di natura consolare ordinaria.

Previous Post

Il Corpo Consolare di Napoli omaggia il Ministro Antonio Tajani con un’opera di Lello Esposito

Next Post

Storico incontro di preghiera ecumenica nella Cappella Sistina fra Leone XIV e Carlo III

Next Post
Storico incontro di preghiera ecumenica nella Cappella Sistina fra Leone XIV e Carlo III

Storico incontro di preghiera ecumenica nella Cappella Sistina fra Leone XIV e Carlo III

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica