Statistiche accessi Sottosegretario Silli alla 69ª Conferenza Generale dell’AIEA – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Sottosegretario Silli alla 69ª Conferenza Generale dell’AIEA

Redazione by Redazione
17 Settembre 2025
in News
0
Sottosegretario Silli alla 69ª Conferenza Generale dell’AIEA
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli, ha guidato la delegazione italiana alla 69ª Conferenza Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), in corso a Vienna dal 15 al 19 settembre.

Nel corso dell’intervento nazionale, il Sottosegretario ha sottolineato come solo una soluzione diplomatica del dossier iraniano possa garantire una stabilità duratura nella regione, riaffermando la disponibilità italiana a facilitare il dialogo. È stata inoltre richiamata l’attenzione sui rischi per la sicurezza nucleare derivanti dall’aggressione russa in Ucraina con riferimento alla presenza illegittima della Russia presso la centrale nucleare di Zaporizhzhya. Il Sottosegretario Silli ha anche ricordato il contributo dell’AIEA alla ricostruzione del Paese, incluso l’intesa sottoscritta tra l’Agenzia e l’Ucraina in occasione della Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina a Roma dello scorso luglio. Il Sottosegretario ha inoltre condannato il continuo sviluppo illegale del programma nucleare e missilistico nordcoreano, e ha espresso l’auspicio che il dossier siriano possa finalmente essere risolto.

Il Sottosegretario ha poi avuto un incontro con il Direttore Generale Grossi, centrato sulla crescente cooperazione tecnico-scientifica tra l’Agenzia e l’Italia e ha inaugurato il padiglione espositivo italiano con la presenza di molti funzionari e ricercatori italiani che lavorano con l’agenzia.

“La sinergia tra enti pubblici, istituti di ricerca, università e industria ha rafforzato in Italia un ambiente favorevole all’innovazione e ciò ha reso il nostro Paese un punto di riferimento a livello internazionale per la ricerca e lo sviluppo in un settore così critico e in rapida evoluzione, quale quello della tecnologia nucleare per lo sviluppo sostenibile” ha concluso Silli in occasione della cerimonia che ha riconosciuto il Policlinico Gemelli quale quinto Centro di collaborazione italiano dell’Agenzia.

Il Sottosegretario Silli ha infine partecipato all’inaugurazione del nuovo Centro Visitatori dell’Agenzia.

Previous Post

L’Azerbaigian celebra a Roma il 140° anniversario della nascita di Uzeyir Hajibeyli, padre della musica nazionale azerbaigiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica