Statistiche accessi Seguiti telefonata Ministri Esteri Italia, Usa, Regno Unito, Francia, Germania, Finlandia, Polonia, Ucraina e UE – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Seguiti telefonata Ministri Esteri Italia, Usa, Regno Unito, Francia, Germania, Finlandia, Polonia, Ucraina e UE

Redazione by Redazione
27 Agosto 2025
in News
0
Seguiti telefonata Ministri Esteri Italia, Usa, Regno Unito, Francia, Germania, Finlandia, Polonia, Ucraina e UE
4
SHARES
26
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso della telefonata chiesta ieri dal Segretario di Stato USA Marco Rubio con diversi Paesi europei dedicata innanzitutto all’Ucraina, il Ministro Antonio Tajani e il Ministro francese Jean-Noel Barrot hanno concordato sull’importanza di uno stretto coordinamento tra Stati Uniti ed Europa sul dossier ucraino e sulla sicurezza europea. Entrambi i Ministri hanno confermato la centralità del rapporto transatlantico e la volontà di contribuire a negoziati efficaci per garantire misure di sicurezza solide e credibili per l’Ucraina.

Sul dossier Ucraina, Tajani ha confermato la volontà di contribuire a negoziati efficaci e ha sottolineato l’importanza di garantire misure di sicurezza solide e credibili per Kiev, incluso il rafforzamento delle forze armate ucraine e della sua industria della difesa. Il Ministro ha ricordato a questo proposito la proposta italiana per un meccanismo di sicurezza collettivo modellato sull’art. 5 del Trattato istitutivo della NATO. In questo quadro, il Ministro ha confermato la disponibilità italiana a operazioni di sminamento terrestri e marine e al pattugliamento aereo.

Nel corso della telefonata, Tajani ha anche sollevato il tema del rinnovo di UNIFIL, sottolineando l’importanza strategica della conferma della missione per la stabilizzazione del Libano, tema sostenuto in sintonia con il ministro Barrot. I due Ministri hanno osservato come il ruolo di UNIFIL e il suo supporto alle forze armate libanesi (LAF) sia importante nell’attuale congiuntura internazionale e per gli equilibri nel più ampio contesto regionale, una posizione sostenuta anche dagli altri partecipanti alla telefonata, fra cui innanzitutto Finlandia e Polonia. In un momento caratterizzato da forti tensioni, UNIFIL continua a godere di un ampio capitale di fiducia presso gli interlocutori locali e soprattutto presso la popolazione civile.

Previous Post

L’ambasciata della Federazione Russa contro Abodi: “Italia applica per gli atleti due pesi e due misure”

Next Post

Farnesina chiede garanzie sulla corretta applicazione dell’intesa UE-USA sui dazi per tutelare l’export italiano

Next Post
Iniziative civili per consegna via mare aiuti a Gaza, la nota della Farnesina

Farnesina chiede garanzie sulla corretta applicazione dell’intesa UE-USA sui dazi per tutelare l’export italiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica