Statistiche accessi Roma Amor, Dato Magradze presenta a Palazzo Firenze la sua raccolta poetica (23 settembre)  – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Roma Amor, Dato Magradze presenta a Palazzo Firenze la sua raccolta poetica (23 settembre) 

Redazione by Redazione
21 Settembre 2025
in Curiosità
0
Roma Amor, Dato Magradze presenta a Palazzo Firenze la sua raccolta poetica (23 settembre) 
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì 23 settembre alle ore 18:00 a Palazzo Firenze (Piazza di Firenze, 27 – Roma) la Società Dante Alighieri presenta il volume del “poeta nazionale” georgiano Dato Magradze Roma Amor (Edizioni di Palazzo Firenze 2025). 

Con l’Autore intervengono il Segretario generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi e il Presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica Massimo Garavaglia.

Roma Amor è una raccolta poetica di grande profondità e valore simbolico. L’opera, che gioca sull’anagramma del nome della nostra Capitale, intreccia temi universali come l’amore, la storia e la cultura.

Dato Magradze, autore dell’Inno Nazionale georgiano e insignito del Premio dello Stato nell’ambito letterario nel 2005, è nato a Tbilisi (Georgia) nel 1962. Laureato presso l’Università Statale Ivane Javakhishbili di Tbilisi. Cavaliere dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio conferito da Duca di Parma Piacenza Carlo Ugo Di Borbone. Nel 1991 con la raccomandazione di Iosif Brodskij ha fondato il PEN Club in Georgia ed è stato presidente fino al 2010. È fondatore e presidente di diverse ONG e organizzazioni per i diritti umani. Nel 2011 il comitato dell’Accademia svedese ha riconosciuto la sua candidatura per il Premio Nobel.

Sarà possibile assistere all’incontro in presenza (RSVP eventi@dante.global) e in diretta streaming su www.dante.global.

Previous Post

“ITALIA GENIALE”. Bellezza, originalità e creatività del design industriale in mostra all’IIC di Praga

Next Post

Bandiera della Palestina esposta: la nota di oggi del Campidoglio

Next Post
Bandiera della Palestina esposta: la nota di oggi del Campidoglio

Bandiera della Palestina esposta: la nota di oggi del Campidoglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica