Statistiche accessi Rinnovata l’intesa di amicizia e collaborazione tra il Veneto e la Regione ucraina di Odessa – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Rinnovata l’intesa di amicizia e collaborazione tra il Veneto e la Regione ucraina di Odessa

Redazione by Redazione
30 Novembre 2024
in News
0
Rinnovata l’intesa di amicizia e collaborazione tra il Veneto e la Regione ucraina di Odessa
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, la Vicepresidente della Regione, Elisa De Berti, ha ricevuto, su delega del Presidente, Luca Zaia, il Vice Governatore della Regione di Odessa, Sergii Kropyva, accompagnato dal Console Generale d’Ucraina a Milano, Andrii Kartysh.

Dopo i saluti di benvenuto e un breve colloquio tra i rappresentanti delle due Regioni, è stata rinnovata l’Intesa tra il Veneto e Odessa, siglata nel 2009. Obiettivo: continuare a promuovere le relazioni di amicizia e collaborazione tra le parti, considerati i rapporti e gli scambi in ambito economico e culturale che uniscono i rispettivi territori, rafforzare le relazioni tra i due Paesi e favorire lo sviluppo reciproco nell’ambito dei settori economico, accademico, culturale, sportivo e della crescita sostenibile.

“Un’intesa che amplia le attività del precedente protocollo del 2009 per realizzare progetti che possano portare benefici tangibili in settori strategici per entrambe le Regioni – ha detto la Vicepresidente De Berti – e che ribadisce non solo il valore del legame che unisce i due Paesi ma anche la comune volontà di costruire un futuro di dialogo, cooperazione e speranza tra le due comunità. Siamo particolarmente orgogliosi di poter offrire il nostro contributo a un territorio che sta affrontando le tragiche conseguenze di un conflitto che si protrae ormai da oltre due anni. La firma odierna non è solo un passo verso il rafforzamento dei nostri rapporti, ma anche un gesto concreto di solidarietà e vicinanza e, ci auguriamo, un buon auspicio per l’avvento di un periodo di serenità e ricostruzione”.

Previous Post

“Risorse minerarie e settore minerario del Kazakhstan”, l’Amb. Sembayev partecipa a Seminario a Firenze

Next Post

L’Ambasciata d’Albania presso la Santa Sede festeggia a Roma il 112.imo Anniversario dell’Indipendenza

Next Post
L’Ambasciata d’Albania presso la Santa Sede festeggia a Roma il 112.imo Anniversario dell’Indipendenza

L'Ambasciata d'Albania presso la Santa Sede festeggia a Roma il 112.imo Anniversario dell'Indipendenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica