Statistiche accessi Repubblica Ceca, l’Ambasciatore Marsili ricorda i caduti italiani nelle due Guerre mondiali – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Repubblica Ceca, l’Ambasciatore Marsili ricorda i caduti italiani nelle due Guerre mondiali

Redazione by Redazione
4 Novembre 2025
in News
0
Repubblica Ceca, l’Ambasciatore Marsili ricorda i caduti italiani nelle due Guerre mondiali
1
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia, il Sacrario militare italiano di Milovice – luogo di sepoltura di 5.276 soldati italiani e di militari di altre nazionalità – ha accolto lo scorso primo novembre la tradizionale cerimonia di commemorazione dei caduti nei territori dell’attuale Repubblica Ceca durante le due Guerre mondiali.

Il toccante momento della deposizione delle corone di fiori ai piedi del Monumento ai caduti da parte dell’Ambasciatore Mauro Marsili e dei rappresentanti delle autorità civili e militari, è stato preceduto dall’esecuzione de “La canzone del Piave” e degli inni nazionali italiano e ceco a cura della banda militare del Comando della guarnigione di Praga.

La cerimonia si è conclusa con la declamazione della “Preghiera del soldato” da parte del Carabiniere in servizio all’Ambasciata d’Italia, Salvatore Cardano. Tra i numerosi ospiti, il Presidente del Gruppo interparlamentare di amicizia tra la Repubblica Ceca e l’Italia, On. Vojtěch Munzar, il capo del Comando militare regionale di Praga, colonnello Tomáš Tichánek, il Sindaco di Milovice, Milan Pour, il rappresentante del comune di Conegliano, consigliere Matteo Zucol, il presidente dell’A.R.Mi. – Associazione Militare del Ricordo di Milovice e membro del direttivo dell’Unione degli ufficiali e sottufficiali delle forze armate della Repubblica Ceca, colonnello Svetozár Plesník, una rappresentanza del Comites – Comitato degli italiani residenti all’estero della Repubblica Ceca e una delegazione di alpini coordinata dalle Sezioni di Belluno, Conegliano e Vittorio Veneto.

Le celebrazioni si sono concluse con una Santa Messa nella chiesa di Santa Caterina d’Alessandria. Nel quadro delle commemorazioni militari, l’Ambasciatore Marsili, insieme ai rappresentanti istituzionali di Francia e Ucraina, è intervenuto il 22 ottobre al cimitero di Kladno-Dubí alla cerimonia per il centenario della realizzazione del monumento alle vittime della Prima guerra mondiale, con la deposizione solenne di terra proveniente dai campi di battaglia di Dosso Alto di Nago (Italia), Terron-sur-Aisne (Francia) e Zborov (Ucraina).

Il diplomatico italiano parteciperà inoltre martedì 11 novembre alla commemorazione di tutti i caduti durante la Prima guerra mondiale, organizzata al cimitero di Ďáblice dall’Ambasciata di Francia a Praga. 

Previous Post

Tifone Kalmaegi in Vietnam, l’Ambasciata ai connazionali: “Fate attenzione”

Next Post

4 novembre: Il Presidente Mattarella rende omaggio al Milite Ignoto

Next Post
4 novembre: Il Presidente Mattarella rende omaggio al Milite Ignoto

4 novembre: Il Presidente Mattarella rende omaggio al Milite Ignoto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica