I reali inglesi Carlo e Camilla saranno in Vaticano il 23 ottobre in visita di Stato. L’arrivo è previsto il giorno prima, ma il programma è concentrato tutto sul giovedì, quando Carlo arriverà alle 10.45 al Cortile di San Damaso. Alle 11 l’udienza con Papa Leone XIV. A seguire, sempre in Vaticano, ci sarà un momento di preghiera ecumenica nella Cappella Sistina, quindi un evento in Sala Regia dedicato alla cura del creato. Nel pomeriggio il programma dei reali proseguirà a San Paolo Fuori le Mura e al Collegio Beda.
“L’occasione – si legge in una nota dell’Ambasciata del Regno Unito – di profondo significato spirituale e diplomatico, coinciderà con le celebrazioni dell’Anno Giubilare 2025, evento straordinario che la Chiesa cattolica celebra tradizionalmente ogni venticinque anni. Durante la Visita, le Loro Maestà si uniranno a Sua Santità Papa Leone XIV per rendere omaggio al Giubileo, il cui tema – “Pellegrini di Speranza” – sottolinea il cammino condiviso tra le confessioni cristiane. In tale contesto, la visita intende anche valorizzare il dialogo ecumenico tra la Chiesa d’Inghilterra e la Chiesa cattolica, riaffermando l’impegno comune verso la riconciliazione e la speranza”.
I reali hanno già visitato la Santa Sede nel corso di quest’anno, in occasione di un incontro privato con Papa Francesco, avvenuto poco prima della sua scomparsa. Tale udienza si è svolta durante la Visita di Stato del Sovrano e della Consorte nella Repubblica Italiana, a seguito del rinvio della prevista visita alla Santa Sede inizialmente programmata per aprile.
Sua Maestà il Re, in qualità di Principe di Galles, ha effettuato cinque visite alla Santa Sede: nell’aprile 1985, nell’aprile 2005 per le esequie di Papa Giovanni Paolo II, nell’aprile 2009, nell’aprile 2017 e nell’ottobre 2019 in occasione della canonizzazione del Cardinale John Henry Newman. Sua Maestà la Regina, allora Duchessa di Cornovaglia, ha accompagnato il Sovrano nelle visite del 2009 e del 2017.
Durante questi incontri, il Principe di Galles fu ricevuto da Papa Benedetto XVI nel 2009 e da Papa Francesco nel 2017 e nel 2019. Degno di nota è anche l’incontro con Papa Giovanni Paolo II avvenuto a Canterbury nel 1982, in occasione della prima visita ufficiale nel Regno Unito di un Pontefice regnante.