Statistiche accessi Rafforzato il gemellaggio tra Cupramontana e Kaş: un ponte tra Italia e Turchia – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Rafforzato il gemellaggio tra Cupramontana e Kaş: un ponte tra Italia e Turchia

Redazione by Redazione
27 Settembre 2025
in News
0
Rafforzato il gemellaggio tra Cupramontana e Kaş: un ponte tra Italia e Turchia
7
SHARES
43
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Due città affacciate sul Mediterraneo, unite da una vocazione comune: il dialogo tra culture, la promozione delle eccellenze locali e la costruzione di legami duraturi. Cupramontana, nel cuore delle Marche, e Kaş, perla della costa turca, rafforzano oggi il loro gemellaggio, nato nel 2010 e rinnovato nel 2015, con un nuovo slancio istituzionale e “umano”.

A dare impulso al legame tra le due municipalità è stato l’Ambasciatore Carlo Marsili che, al termine della sua missione diplomatica in Turchia, promosse l’accordo tra la sua città natale e Kalkan, località dove era solito trascorrere il congedo estivo. Dopo l’accorpamento amministrativo che ha visto confluire la cittadina nella municipalità di Kaş, il gemellaggio è stato formalmente rinnovato con un nuovo protocollo, firmato il 4 settembre 2015.

In occasione del decimo anniversario, il diplomatico italiano si è recato in visita al Sindaco di Kaş, rilanciando l’invito a visitare la cittadina marchigiana. “Abbiamo rafforzato il gemellaggio tra Cupramontana e Kaş, la bellissima città di 70.000 abitanti della costa mediterranea della Turchia – spiega Marsili, aggiungendo – al primo cittadino Erol Demirhan ho portato l’invito del Sindaco di Cupramontana Enrico Giampieri a visitare la nostra città e mostrato le magliette celebrative”.

Il protocollo di gemellaggio tra Cupramontana e Kaş si fonda su una visione condivisa: le municipalità come motori di vivacità economica, sociale e culturale, capaci di contribuire alla pace attraverso lo scambio di esperienze tra popoli europei e mediterranei. Le due città, entrambe poste su pendii collinari e vicine a importanti insediamenti romani, condividono economie legate all’agricoltura, al turismo e alle piccole imprese, animate da una forte apertura al dialogo.

Tra gli obiettivi principali dell’accordo figurano la promozione degli scambi culturali e artistici, la collaborazione a progetti europei e internazionali, il sostegno alle PMI, lo sviluppo del turismo reciproco, la valorizzazione delle eccellenze agricole e ambientali e il coinvolgimento attivo dei giovani attraverso attività sportive, scolastiche e culturali.

Il gemellaggio tra Cupramontana e Kaş rappresenta oggi un esempio virtuoso di diplomazia locale, capace di generare opportunità concrete e rafforzare l’amicizia tra due Paesi: Italia e Turchia.

Previous Post

Celebrata a Praga la Giornata dello Sport Italiano nel Mondo

Next Post

Taiwan e Vaticano uniti dall’arte: inaugurata la mostra “GLORIA: Opere Religiose e di HOPE” di Hsieh Sheng-Min

Next Post
Taiwan e Vaticano uniti dall’arte: inaugurata la mostra “GLORIA: Opere Religiose e di HOPE” di Hsieh Sheng-Min

Taiwan e Vaticano uniti dall’arte: inaugurata la mostra "GLORIA: Opere Religiose e di HOPE" di Hsieh Sheng-Min

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica