Statistiche accessi Partecipazione del Ministro Tajani all’inaugurazione dell’anno accademico e del Corso di Preparazione al Concorso alla Carriera Diplomatica della SIOI – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Partecipazione del Ministro Tajani all’inaugurazione dell’anno accademico e del Corso di Preparazione al Concorso alla Carriera Diplomatica della SIOI

Redazione by Redazione
14 Settembre 2025
in News
0
Il Ministro Tajani convoca per domani l’Ambasciatore iraniano
1
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sarà domani mattina alla SIOI per partecipare alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2025-2026 e del Corso di Preparazione al Concorso alla Carriera Diplomatica.

“La formazione dei futuri diplomatici italiani è strumentale al perseguimento degli obiettivi di politica estera. Per questo abbiamo varato un’ampia riforma della Farnesina e del concorso diplomatico, che permettano di intercettare le intelligenze migliori, le eccellenze dei nostri giovani e favorire una sempre più forte osmosi con il settore privato e con le università. Il concorso diplomatico sarà aperto a tutti gli studenti in possesso di una laurea magistrale. Lettere, matematica, scienze della comunicazione, ingegneria sono solo alcune delle competenze che vogliamo per i diplomatici del futuro, per una Farnesina sempre più orientata alla crescita e alla promozione dell’export” ha indicato il Ministro.

Le novità non sono limitate alla carriera diplomatica. Nel solo 2025 sono stati assunti infatti quasi mille nuovi funzionari e assistenti amministrativi con competenze informatiche e in campo commerciale. Le assunzioni procederanno con altri bandi per specializzazioni in sicurezza cibernetica, commercio internazionale, architettura e ingegneria. Si tratta di professionalità che potranno beneficiare anche dei corsi organizzati dalla SIOI, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, ente di analisi e ricerca di geopolitica e relazioni internazionali nato nel 1944 e che da 56 anni svolge, fra le altre cose, il ruolo di scuola di alta formazione per le carriere internazionali. Il corso di preparazione alla carriera diplomatica ha formato migliaia di diplomatici italiani, con più di 600 ex alunni oggi fra le fila della nostra diplomazia.

Previous Post

L’Ambasciatore Gabriele Annis presenta Lettere Credenziali a Sua Maestà il Re di Eswatini Mswati III

Next Post

Gli auguri del Presidente Mattarella a Papa Leone XIV per il suo 70° compleanno

Next Post
Gli auguri del Presidente Mattarella a Papa Leone XIV per il suo 70° compleanno

Gli auguri del Presidente Mattarella a Papa Leone XIV per il suo 70° compleanno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica