Statistiche accessi Mille giorni di guerra, a Roma manifestazione pro Ucraina a Castro Pretorio. Partecipano diverse Ambasciate – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Mille giorni di guerra, a Roma manifestazione pro Ucraina a Castro Pretorio. Partecipano diverse Ambasciate

Redazione by Redazione
17 Novembre 2024
in News
0
Mille giorni di guerra, a Roma manifestazione pro Ucraina a Castro Pretorio. Partecipano diverse Ambasciate
5
SHARES
31
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A Roma, alla fermata della metropolitana di Castro Pretorio, nei pressi dell’Ambasciata russa, si è tenuta oggi una manifestazione promossa dalla Associazione Cristiana degli Ucraini in Italia, da Europa Radicale e da Linkiesta, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Ucraina nella Repubblica Italiana e dell’Ambasciata d’Ucraina presso la Santa Sede, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul conflitto in atto, a mille giorni dal suo inizio.

L’invasione su larga scala è iniziata infatti il 24 febbraio 2022 tuttavia, dicono gli organizzatori “se si contano i giorni dall’inizio della guerra, con l’occupazione del Donbas e l’annessione della Crimea nel febbraio 2014, i giorni sono quasi quattromila”.

Nel promuovere la manifestazione Oles Horodetskyy, presidente dell’Associazione Cristiana degli Ucraini in Italia e Igor Boni, rappresentante di Europa Radicale, hanno fatto appello alla partecipazione di tutti coloro «che condividono la necessità di ribadire forte e chiaro che dalla difesa dell’Ucraina passa il futuro di pace per tutti», consapevoli che «l’attacco della Russia non è solo all’Ucraina ma alle democrazie».

Diverse le rappresentanze diplomatiche e i parlamentari presenti, fra cui il leader di Azione Carlo Calenda, i parlamentari dem Filippo Sensi e Andrea Casu, i parlamentari di Fratelli d’Italia Giulio Terzi di Sant’Agata e Cinzia Pellegrino, e rappresentanti di Radicali italiani e PSI.

Contestualmente, a Berlino si è tenuta una manifestazione promossa da Yulia Navalnaya, vedova di Aleksei Navalny morto in carcere lo scorso febbraio, e da Ilya Yashin and Vladimir Kara-Murza noti dissidenti russi, liberati alcuni mesi fa in uno scambio di prigionieri.

Previous Post

Tajani al Consiglio Affari Esteri UE a Bruxelles: in agenda Ucraina, elezione Trump. Incontri con Rutte e Kallas

Next Post

L’Ambasciatore dell’Afghanistan Khaled Ahmad Zekriya incontra il VicePresidente UCOI Mattia Carlin

Next Post
L’Ambasciatore dell’Afghanistan Khaled Ahmad Zekriya incontra il VicePresidente UCOI Mattia Carlin

L'Ambasciatore dell'Afghanistan Khaled Ahmad Zekriya incontra il VicePresidente UCOI Mattia Carlin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica