Lunedì 30 giugno, a partire dalle ore 14, nella Sala della Protomoteca di Palazzo Senatorio, al Campidoglio, si terrà il convegno “Riprendere il controllo del nostro futuro energetico di fronte alle sfide geopolitiche” , fortemente voluto dagli organizzatori per parlare di sfide geopolitiche globali per la sostenibilità ambientale.
A renderlo noto, attraverso una nota, è Dario Nanni, Consigliere Comunale e Presidente della Commissione Giubileo.
L’evento, con diversi momenti di confronto, prevede la presenza di numerosi autorevoli relatori, in diversi panel, fra i quali si segnala la presenza di Renato Mosca Ambasciatore del Brasile in Italia, assieme allo stesso Dario Nanni, i parlamentari Fabio Porta, Cristian Di Sanzo e Isabella De Monte, l’eurodeputato Matteo Ricci, Elisabetta Trenta già Ministro della Difesa, Nicola Mattoscio già Preside della Facoltà di Economia dell’università D’Annunzio, Marino Fiasella, Presidente di Ambientevivo e già’ Presidente della Provincia di La Spezia e Myriam Maestroni, Presidente di E5T e di 100 Leaders per il pianeta.
A moderare i diversi interventi saranno Gianni Lattanzio, Segretario generale dell’Associazione Ambientevivo, e poi Francesco de Remigis de “Il Giornale”, Alexandre Del Valle Geopolitico, Pierluigi Testa Presidente del Think Thank Trinità dei Monti e Adamo Screnci, Vicepresidente di E5T.
Il seminario, organizzato dalla Fondazione E5T, si propone di approfondire temi importanti per il futuro del nostro Paese e per la politica climatica a livello globale come la decarbonizzazione, la rimozione di barriere ambientali, la ricerca di un equilibrio tra sostenibilità ambientale e sviluppo in un contesto geopolitico complesso come quello attuale.
“Sarà un’opportunità importante di confronto e di dibattito con tanti professionisti del settore – spiega Nanni – sull’importanza della sostenibilità ambientale per il pianeta e le generazioni presenti e future, nella prospettiva della Cop 30 di Belem, in Brasile”.