di Costantino Salis – Presidente Comites Grecia
Il Comites Grecia è nato per rappresentare e unire la comunità italiana residente in Grecia, promuovendo la partecipazione e il dialogo con le istituzioni. Tuttavia, una delle difficoltà più grandi che affrontiamo è la mancanza di canali efficaci per comunicare con i nostri connazionali.
Attualmente, sono circa 13.000 gli italiani iscritti all’AIRE ad Atene. Su nostra richiesta, il Consolato ha gentilmente inviato due comunicazioni via email a tutti, invitando i connazionali a iscriversi alla newsletter del Comites per ricevere aggiornamenti su eventi e iniziative.
Nonostante questo impegno, però, solo circa 400 persone hanno chiesto di ricevere le nostre comunicazioni vai email.
Questo dato evidenzia una problematica seria: senza una comunicazione efficace, come può il Comites rappresentare realmente la Comunità di riferimento?
Senza contatti diretti, senza visibilità, il Comites rischia di essere poco più di un’istituzione sconosciuta a molti italiani, a cui dovrebbe invece servire.
Questo non è un problema locale, ma una difficoltà che riscontrano molti Comites nel mondo, a causa delle restrizioni sulla privacy che, paradossalmente, limitano la partecipazione democratica.
Rivolgiamo un appello alle autorità competenti, sia consolari sia istituzionali, affinché venga finalmente affrontata in modo concreto la questione dell’impossibilità per i Comites di comunicare con i cittadini italiani che dovrebbero rappresentare. Le attuali limitazioni sulla protezione dei dati, se applicate in modo assoluto, non solo ostacolano la nostra missione istituzionale, ma rischiano di svuotare di significato lo stesso principio democratico della rappresentanza.
Chiediamo dunque che si trovino strumenti alternativi e sicuri, nel rispetto della privacy, che però non penalizzino il diritto all’informazione e alla partecipazione attiva dei nostri connazionali.
Costantino Salis – Presidente del Comites – Grecia
Buona sera, ricevo regolarmente le vostre e-mail, seguo anche su FB la pagina di Comites. Sicuramente ci sono molte cose da fare visionare ai concittadini, le storie del signor Salis su FB forse potrebbero essere diverse più ricche direi elaborate.
Abito a Poros, vi seguo poco perché tutti gli eventi che organizzate/pubblicizzate sono ad atene, purtroppo i costi per raggiungere la capitale sono alti, in aliscafo 70€ per andata e ritorno, oltre al dover pernottare fuori (altri 70 circa) peccato, avrei voluto essere più presente