Statistiche accessi L’Ambasciatore Domenico Vecchioni racconta alcuni “Eventi straordinari della seconda guerra mondiale” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

L’Ambasciatore Domenico Vecchioni racconta alcuni “Eventi straordinari della seconda guerra mondiale”

Redazione by Redazione
20 Luglio 2025
in News
0
L’Ambasciatore Domenico Vecchioni racconta alcuni “Eventi straordinari della seconda guerra mondiale”
1
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ambasciatore Domenico Vecchioni rimane uno dei diplomatici scrittori più prolifici ed è soprattutto dedito ad un’opera di divulgazione storica che spazia dalle biografie, a particolari eventi storici. E’ da poco uscita una nuova edizione del suo libro “Eventi straordinari della seconda guerra mondiale” (LEG Edizioni, 2025) che illustra alcuni episodi meno conosciuti, ma non per questo meno significativi, della seconda guerra mondiale.

Questa la scheda del libro dell’editore:
“Ventidue appassionanti racconti, ventidue stupefacenti episodi che hanno in comune la cornice della Seconda guerra mondiale. L’Autore fa vivere o rivivere, con uno stile rapido e coinvolgente, eventi poco conosciuti o del tutto dimenticati o raccontati finora in maniera frammentaria. Dalla “battaglia di Los Angeles” al “singolare destino del nipote inglese di Adolf Hitler”, dall'”enigma del Lady be Good” all'”ultimo bombardamento”, dallo “spionaggio al Salon Kitty” a “Hugo Boss, il sarto del regime nazista”, da “Angel Sanz-Briz, l’angelo di Budapest” al “medico del diavolo”, Vecchioni accompagna il lettore attraverso un’insolita e indimenticabile galleria di episodi e personaggi davvero straordinari”.

Domenico Vecchioni, Eventi straordinari della seconda guerra mondiale, LEG Edizioni, Gorizia, 2025, pp.192, 18,00 €.

Il volume può essere acquistato in libreria o ordinato attraverso le principali librerie online (es. www.amazon.it, www.ibs.it)

Domenico Vecchioni, dopo la laurea in Scienze Politiche, intraprende la carriera diplomatica. Presta servizio a Le Havre (consolato), a Buenos Aires (ambasciata) e a Bruxelles (NATO). In seguito ricopre diversi incarichi presso la Farnesina. Console generale d’Italia a Nizza e a Madrid, è quindi Vice rappresentante permanente presso il Consiglio d’Europa (Strasburgo). Dal 2005 al 2009 ricopre l’incarico di Ambasciatore d’Italia a Cuba. Come storico e saggista, Vecchioni ha collaborato a riviste di politica internazionale («Rivista di studi politici internazionali», «Rivista Marittima»), di storia («Storia illustrata», «Cronos», «Conoscere la Storia», «Civiltà romana»), d’Intelligence («Gnosis», «Intelligence & Storia top secret»). Collabora abitualmente con BBC History/Italia ed è autore di una quarantina di saggi storico-politici e biografie di personaggi contemporanei. Tra i suoi titoli più recenti I grandi tradimenti della storia (2024), Storie insolite della Secondo Guerra mondiale (2024) e Poker d’assi. Le 4 più grandi spie della 2a guerra mondiale” (2025).

Per maggiori informazioni si può consultare il sito personale dell’autore: http://www.domenicovecchioni.it

Recensione a cura dell’Amb. Stefano Baldi


Sulla base delle ricerche condotte nell’ambito del progetto “La penna del diplomatico” i libri pubblicati da diplomatici italiani dal 1946 ad oggi sono 1493.

Per altre informazioni su libri scritti da diplomatici consultare il sito del progetto “La penna del diplomatico” http://baldi.diplomacy.edu/diplo e il blog http://diplosor.wordpress.com

Previous Post

L’Ambasciatore russo Soltanovsky ad Avvenire: “Per Mosca la Santa Sede sta facilitando la pace con Kiev”

Next Post

Tempesta tropicale “Wipha”, l’Ambasciata d’Italia ad Hanoi ai connazionali: “Fate attenzione”

Next Post
Tempesta tropicale “Wipha”, l’Ambasciata d’Italia ad Hanoi ai connazionali: “Fate attenzione”

Tempesta tropicale “Wipha”, l'Ambasciata d'Italia ad Hanoi ai connazionali: "Fate attenzione"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica