Statistiche accessi L’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito Inigo Lambertini in visita a Belfast – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

L’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito Inigo Lambertini in visita a Belfast

Redazione by Redazione
11 Ottobre 2025
in News
0
L’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito Inigo Lambertini in visita a Belfast
1
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Inigo Lambertini, ha incontrato martedì scorso la Comunità italiana in Irlanda del Nord durante un evento che ha visto la prima proiezione del documentario “Gocce d’Italia“.

L’iniziativa, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Londra, dal Consolato Generale di Edimburgo, dal Consolato Onorario di Belfast e dal Comites Scozia e Irlanda del Nord, ha rappresentato un momento importante per gli italiani residenti nel territorio.

Per la Comunità italiana di Belfast, oltretutto, l’evento ha avuto un ulteriore significato speciale, con il ringraziamento affettuoso alla Console Onoraria, Cav. Federica Ferrieri, che ha concluso il suo mandato dopo oltre 9 anni di servizio svolto con passione.

foto di Eleonora Muscas

“Gocce d’Italia” è un progetto documentaristico realizzato dai tre Comites del Regno Unito in collaborazione con Complitaly TV, grazie al finanziamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Per la prima volta i tre Comites del Regno Unito hanno lavorato insieme su tutto il territorio nazionale per offrire una visione completa e trasversale delle Comunità italiane, dalle generazioni storiche a quelle più recenti.

La puntata del formati proiettata a Belfast, dal titolo “Italiani in posti iconici“, racconta le storie di connazionali che lavorano in ambiti caratteristici del Regno Unito. Il progetto ha coinvolto oltre 300 candidati in tutto il Paese: circa la metà sono stati selezionati e intervistati per condividere le proprie esperienze professionali e di vita. Per la circoscrizione di Scozia e Irlanda del Nord sono state intervistate 40 persone.

foto di Eleonora Muscas

Alla proiezione hanno partecipato l’Ambasciatore Inigo Lambertini, la Console Generale Veronica Ferrucci, la Console Onoraria Cav. Federica Ferrieri, il Corrispondente Consolare Giorgio Zarrelli e la Consigliera Comites Laura Landi, con numerosi membri della Comunità italiana e locale, che hanno accolto con grande interesse la proiezione.

foto di Eleonora Muscas

“Siete voi i veri protagonisti. La vostra presenza dice molto: c’è interesse, c’è voglia di partecipare, c’è senso di appartenenza”, ha detto la Consigliera Comites Laura Landi nel suo discorso di benvenuto, sottolineando l’importanza della coesione della Comunità italiana e il valore del lavoro svolto dai Comites, organismi di rappresentanza degli italiani all’estero, eletti dalla Comunità per la Comunità.

Previous Post

Da Camilleri al Cantico delle creature, l’IIC Praga propone un ricco programma di eventi

Next Post

Giornata Mondiale ed europea contro la pena di morte. Tajani: “Nessun uomo può dare la morte a un altro uomo”

Next Post
Il Ministro Tajani convoca per domani l’Ambasciatore iraniano

Giornata Mondiale ed europea contro la pena di morte. Tajani: “Nessun uomo può dare la morte a un altro uomo”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica