Martedì 4 marzo, alle ore 10, al Palazzo Civico di Carrara, verrà presentato il libro di Marta Tongiani dal titolo ‘Carrara chiama Erevan. Storie di Gemellaggi’.
Alla presentazione, a cura dell’ex sindaco Alberto Pincione, parteciperanno, oltre all’autrice, la sindaca Serena Arrighi, il professor Riccardo Canesi e l’Ambasciatore della Repubblica Armena, Vladimir Karapetyan.
La storia dei gemellaggi della città di Carrara risale a qualche anno dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, in pieno clima di Guerra Fredda. Al tempo l’Amministrazione, in occasione dell’inaugurazione del nuovo palazzo Comunale nel 1962, propose di rinnovare tutti i gemellaggi in atto con l’impegno della lotta per la pace e l’intensificazione dei rapporti non solo tra le città, ma tra le rispettive popolazioni. Nello stesso anno furono ufficializzati i rapporti con la capitale armena.
Il primo atto di amicizia tra Carrara ed Erevan venne dunque deliberato a Carrara il 6 giugno 1962, e controfirmato dal presidente esecutivo del Soviet dei Deputati e dei Lavoratori di Erevan, Suren Vartanian.
