Statistiche accessi L’Ambasciatore armeno parteciperà alla presentazione del libro “Carrara chiama Erevan, storie di gemellaggi” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

L’Ambasciatore armeno parteciperà alla presentazione del libro “Carrara chiama Erevan, storie di gemellaggi”

Redazione by Redazione
1 Marzo 2025
in News
0
L’Ambasciatore armeno parteciperà alla presentazione del libro “Carrara chiama Erevan, storie di gemellaggi”
2
SHARES
12
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì 4 marzo, alle ore 10, al Palazzo Civico di Carrara, verrà presentato il libro di Marta Tongiani dal titolo ‘Carrara chiama Erevan. Storie di Gemellaggi’.

Alla presentazione, a cura dell’ex sindaco Alberto Pincione, parteciperanno, oltre all’autrice, la sindaca Serena Arrighi, il professor Riccardo Canesi e l’Ambasciatore della Repubblica Armena, Vladimir Karapetyan.

La storia dei gemellaggi della città di Carrara risale a qualche anno dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, in pieno clima di Guerra Fredda. Al tempo l’Amministrazione, in occasione dell’inaugurazione del nuovo palazzo Comunale nel 1962, propose di rinnovare tutti i gemellaggi in atto con l’impegno della lotta per la pace e l’intensificazione dei rapporti non solo tra le città, ma tra le rispettive popolazioni. Nello stesso anno furono ufficializzati i rapporti con la capitale armena.

Il primo atto di amicizia tra Carrara ed Erevan venne dunque deliberato a Carrara il 6 giugno 1962, e controfirmato dal presidente esecutivo del Soviet dei Deputati e dei Lavoratori di Erevan, Suren Vartanian.

Previous Post

“Ogni divisione dell’Occidente ci rende tutti più deboli”, la nota di Palazzo Chigi con le parole di Giorgia Meloni

Next Post

Il CGIE celebra la cultura siciliana con un concorso di maschere di Carnevale ispirate ai suoi miti e leggende

Next Post
Il CGIE celebra la cultura siciliana con un concorso di maschere di Carnevale ispirate ai suoi miti e leggende

Il CGIE celebra la cultura siciliana con un concorso di maschere di Carnevale ispirate ai suoi miti e leggende

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica