Statistiche accessi L’Ambasciata di Romania in Italia promuove il dialogo europeo sull’energia nucleare – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

L’Ambasciata di Romania in Italia promuove il dialogo europeo sull’energia nucleare

Redazione by Redazione
25 Ottobre 2025
in News
0
L’Ambasciata di Romania in Italia promuove il dialogo europeo sull’energia nucleare
2
SHARES
14
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della XVI edizione del Festival della Diplomazia di Roma, l’Ambasciata di Romania in Italia ha organizzato, il 23 ottobre 2025, un evento dedicato al tema “L’energia nucleare – elemento chiave per l’indipendenza energetica e la competitività industriale europea“. L’incontro ha riunito personalità di spicco del panorama istituzionale, industriale e accademico in un ampio dibattito sul futuro energetico dell’Europa.

L’evento è stato aperto dall’ambasciatrice di Romania in Italia, Gabriela Dancău, la quale ha sottolineato l’importanza della cooperazione bilaterale con l’Italia nel settore dell’energia nucleare, quale espressione di una diplomazia moderna, fondata sulla fiducia reciproca, sulla conoscenza applicata e su progetti concreti.

Durante la sessione è stato trasmesso anche il messaggio del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha ribadito il ruolo strategico dell’energia nello sviluppo economico europeo, ricordando che “l’energia è l’industria delle industrie”. L’esponente italiano ha inoltre evidenziato il potenziale delle tecnologie nucleari di nuova generazione – SMR e AMR – quali strumenti essenziali per il raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica e di autonomia energetica dell’Europa.

Al dibattito hanno preso parte Daniela Gentile, Direttrice Generale Ansaldo Nucleare, Alexandru Havriș, Direttore Generale EnergoNuclear Romania, Luca Tosto, Direttore Generale Walter Tosto e Vicepresidente Confimi Industria, Massimiliano Tacconelli, Vicepresidente e Direttore Nucleare Walter Tosto, Radu Magdin, analista e consulente politico.

Le discussioni, moderate dalla giornalista e corrispondente internazionale Alina Trabattoni, hanno delineato l’immagine di un’Europa che, al di là delle sfide attuali, ritrova la propria forza nella collaborazione, nella convergenza di visioni e nella capacità di trasformare la ricerca scientifica e l’innovazione in pilastri della sovranità energetica.

Il progetto di ammodernamento e sviluppo della centrale nucleare di Cernavodă – frutto della partnership strategica tra Romania e Italia – è stato posto in risalto quale esempio concreto di cooperazione efficace e fiduciosa tra due nazioni che condividono gli stessi valori democratici e lo stesso senso di responsabilità.

“La diplomazia moderna non si limita più al solo dialogo, ma si costruisce attraverso progetti, reti di fiducia e conoscenza applicata. L’energia, nel suo significato più ampio – tecnologico, intellettuale, umano – diventa il linguaggio comune dell’Europa di domani, uno spazio in cui Romania e Italia riaffermano, insieme, la loro vocazione a costruire, innovare e guidare con l’esempio”, ha sottolineato l’ambasciatrice Gabriela Dancău.

Previous Post

Storico incontro di preghiera ecumenica nella Cappella Sistina fra Leone XIV e Carlo III

Next Post

“La diffusa passione per le auto storiche”, l’Editoriale dell’Ambasciatore Giorgio Girelli

Next Post
“La diffusa passione per le auto storiche”, l’Editoriale dell’Ambasciatore Giorgio Girelli

"La diffusa passione per le auto storiche", l'Editoriale dell'Ambasciatore Giorgio Girelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica