Statistiche accessi L’Ambasciata della Colombia inaugura a Roma la mostra “Oro & Hoja de Coca” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

L’Ambasciata della Colombia inaugura a Roma la mostra “Oro & Hoja de Coca”

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2025
in News
0
L’Ambasciata della Colombia inaugura a Roma la mostra “Oro & Hoja de Coca”
4
SHARES
27
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In concomitanza con il Vertice dei Ministri degli Esteri Italia-America Latina, l’Ambasciata della Colombia a Roma presenta al pubblico italiano la mostra “Oro & Hoja de Coca: oltre il pensiero coloniale e la stigmatizzazione contemporanea”, che sarà visitabile fino al prossimo 10 ottobre presso la sede dell’IILA – Organizzazione Internazionale Italo Latinoamericano (Sala del Consiglio).

La mostra fa parte del tour internazionale che toccherà nove paesi europei tra ottobre e dicembre 2025, promosso dal Ministero degli Affari Esteri colombiano e da Artesanías de Colombia, in collaborazione con diverse ambasciate europee. Il progetto propone un dialogo tra patrimonio, arte contemporanea e politica pubblica, in un’operazione chiave della strategia di diplomazia culturale del Paese.

Al centro dell’esposizione si trova l’Urna Quimbaya, che custodisce 56 fedeli repliche del celebre Tesoro Quimbaya, realizzate dal maestro orafo Omar Hurtado con l’antica tecnica della cera persa. Accanto ad essa è presentata La Chagra de Amoka, un’installazione di grande formato dell’artista bogotana Tatiana Arocha, che evoca la ricchezza bioculturale dei popoli amazzonici e andini e mette in discussione l’impatto delle economie estrattive.

“Oro & Hoja de Coca” mette in discussione le narrazioni coloniali che hanno ridotto l’oro a bottino imperiale e criminalizzato una pianta sacra di profondo valore culturale e medicinale. “Portando questa mostra a Roma durante il Vertice, la Colombia ribadisce che la cultura è uno strumento centrale della sua politica estera e un veicolo per mettere in discussione temi centrali dell’agenda internazionale. Ancor più oggi, quando la Colombia non si ferma nella lotta al narcotraffico, nonostante il persistere di visioni che ignorano i progressi, i sacrifici e l’impegno reale del Paese nella costruzione di soluzioni sostenibili nella lotta al traffico di stupefacenti“, ha affermato l’ambasciatrice Ligia Margarita Quessep.

La mostra sarà aperta al pubblico da oggi 6 al 10 ottobre, dalle 10:00 alle 17:00, con ingresso gratuito nella Sala del Consiglio dell’IILA, in Via Giovanni Paisiello 24, a Roma. Con questa iniziativa, la Colombia invita a riflettere sulla memoria ancestrale, sulla destigmatizzazione della foglia di coca e sulla necessità di un dialogo globale sulla restituzione del patrimonio culturale acquisito in modo iniquo e sul rispetto della diversità culturale.

Previous Post

Nico Frandi è il nuovo Console Generale d’Italia a Filadelfia

Next Post

Raffaella Poggio è il nuovo Console Onorario della Repubblica Slovacca a Genova

Next Post
Raffaella Poggio è il nuovo Console Onorario della Repubblica Slovacca a Genova

Raffaella Poggio è il nuovo Console Onorario della Repubblica Slovacca a Genova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica