Statistiche accessi L’Ambasciata Argentina presso la Santa Sede ricorda il Cardinale Karlic – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

L’Ambasciata Argentina presso la Santa Sede ricorda il Cardinale Karlic

Redazione by Redazione
10 Agosto 2025
in News
0
L’Ambasciata Argentina presso la Santa Sede ricorda il Cardinale Karlic
4
SHARES
25
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Con profondo cordoglio, apprendiamo la notizia della scomparsa di Sua Eminenza il Cardinale Estanislao Esteban Karlic, Arcivescovo emerito di Paraná, che ha dedicato la sua vita al servizio pastorale, all’insegnamento e alla guida della Chiesa in Argentina. Membro dell’Ordine di Sant’Agostino dal 2005, mantenne un legame stretto con Papa Leone XIV, conosciuto durante i suoi soggiorni presso la Casa Generalizia degli Agostiniani a Roma. A maggio scorso, dopo un intervento chirurgico, ricevette una telefonata del Santo Padre, in un chiaro gesto di affetto”: attraverso una nota diffusa sui canali social ufficiali, l’Ambasciata Argentina presso la Santa Sede ha voluto ricordare l’Arcivescovo emerito, scomparso venerdì 8 agosto all’età di 99 anni.

Karlic era nato a Oliva, in Argentina, il 7 febbraio 1926. l’1 aprile 1986 divenne arcivescovo metropolita di Paraná. Il cardinale è ricordato nel suo Paese in particolare per il suo operato come presidente dell’episcopato argentino.

Nel telegramma indirizzato all’attuale arcivescovo di Paraná, Raúl Martín, il Santo Padre ha voluto ricordare del porporato il suo essere stato un «pastore generoso e integro». Lo scorso 10 maggio, dopo un arresto cardiaco, Karlic, che era affiliato dell’Ordine di Sant’Agostino, era stato sottoposto ad una delicata operazione chirurgica per l’impianto di un pacemaker. Il 20 maggio, giorno delle sue dimissioni dall’ospedale, il neoeletto Leone XIV lo aveva chiamato al telefono per ringraziarlo, in lingua spagnola, per il suo lungo servizio alla Chiesa – Karlic era il membro più anziano del Collegio cardinalizio dopo il nunzio Angelo Acerbi – e per assicurargli le sue preghiere durante il delicato periodo di convalescenza.

Le esequie e la sepoltura si sono svolte nella Cattedrale metropolitana di Paraná.

Previous Post

Putin-Trump, vertice mancato a Roma: per l’Ambasciatore Paramonov “è colpa della russofobia italiana”

Next Post

Due pubblicazioni promosse dall’Ambasciata d’Italia a Malta

Next Post
Due pubblicazioni promosse dall’Ambasciata d’Italia a Malta

Due pubblicazioni promosse dall'Ambasciata d'Italia a Malta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica