Statistiche accessi La visita dell’Ambasciatore di Romania Gabriela Dancău in Sardegna – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

La visita dell’Ambasciatore di Romania Gabriela Dancău in Sardegna

Redazione by Redazione
25 Settembre 2024
in News
0
La visita dell’Ambasciatore di Romania Gabriela Dancău in Sardegna
3
SHARES
16
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ambasciatore di Romania presso la Repubblica Italiana, Gabriela Dancău, ha effettuato il 23 e 24 settembre una visita in Sardegna, accompagnata dal Console Generale a Roma, Marian Popescu.

Nell’occasione ha incontrato i rappresentanti istituzionali delle autorità della Regione Sardegna, nonché gli esponenti dell’ambiente economico e culturale e i membri della comunità romena. Durante la sua visita, l’Ambasciatore ha intrattenuto un cordiale colloquio con il Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, e con il Vice Prefetto della Provincia sarda Maria Antonietta Gregorio, con i quali ha analizzato i legami multidisciplinari tra Bucarest e la regione insulare, attraverso l’approfondimento di temi di grande rilevanza, rimarcando la necessità di sottolineare le relazioni positive e l’amicizia che uniscono storicamente la Romania e l’Italia.

Durante la loro visita, l’Ambasciatore e il Console Generale hanno visitato alcuni edifici che potrebbero costituire la sede della futura agenzia consolare della Repubblica di Romania a Cagliari.

Inoltre, la delegazione ha avuto un incontro con i rappresentanti della comunità romena a Cagliari e, al termine della missione, ha visitato il Museo di Archeologia del capoluogo sardo.

“La Romania guarda alla Sardegna con grande interesse e amicizia – ha sottolineato l’Ambasciatore Dancau, aggiungendo – gli incontri istituzionali hanno costituito indubbiamente il miglior presupposto per ampliare i nostri interessi nella Regione Sardegna che, grazie alla numerosa comunità romena, alla posizione strategica che la regione occupa nel Mediterraneo e alle sue grandi risorse ambientali e culturali, rappresenta una destinazione ideale per una cooperazione di straordinario valore. Sono fiduciosa – ha concluso la diplomatica – che, dopo l’apertura della nuova agenzia consolare romena, la nostra cooperazione inizierà una nuova fase di sviluppo”.

Previous Post

A Roma la proiezione del film Shchedrik organizzata dalle Ambasciate di Ucraina e Polonia in Vaticano

Next Post

Farnesina, Ambasciatore designato Repubblica di Moldova Oleg Nica consegna copia Lettere Credenziali

Next Post
Farnesina, Ambasciatore designato Repubblica di Moldova Oleg Nica consegna copia Lettere Credenziali

Farnesina, Ambasciatore designato Repubblica di Moldova Oleg Nica consegna copia Lettere Credenziali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica